Venerdì 13 marzo 2015 III Settimana di Quaresima
di
gesuemaria
·
12 Gennaio 2021
- VANGELO (Mc 12,28-34)
Il Signore nostro Dio è l’unico Signore: lo amerai. - Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i Comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo
Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è
questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro Comandamento più grande di questi». Lo scriba
gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di Lui; amarlo
con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti
gli olocausti e i sacrifici». Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal
Regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo. Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Rilevo due temi che vanno considerati con molta attenzione: l’Amore infinito di Dio per ciascun uomo e la
nostra corrispondenza. Non riusciremo mai ad immaginare quanto Dio ci ama. Per salvarci, quando eravamo
perduti, ha inviato il suo Unigenito perché, con l’offerta della sua vita, ci riscattasse dallo stato in cui eravamo
caduti.
«Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio, perché chiunque crede in Lui non muoia ma abbia la vita eterna» (Gv 3-16).
Dio è Padre e ci ama infinitamente, noi non abbiamo sincera consapevolezza del suo Amore perché Lo conosciamo molto poco.
Possiamo risalire al Padre partendo dal Figlio, e del Figlio Gesù dobbiamo considerare e meditare i suoi insegnamenti, le parole, i gesti, le opere, i grandi miracoli, l’amore verso tutti, la compassione per i poveri e gli
ammalati. Bene, il Padre ha lo stesso Spirito del Figlio, quindi quanto applichiamo a Gesù possiamo tranquillamente affermarlo anche del Padre.
Molti recitano il Padre Nostro senza capire chi è questo Padre e cosa stanno dicendo.
La recita del Padre Nostro è una preghiera che disturba molto i diavoli, chiaramente quando si recita con
Fede ed è presente anche un fervore consistente. Quando recitiamo questa preghiera insegnata da Gesù, il Padre
prova maggiore compassione per i suoi figli che Lo implorano e chiedono aiuto, infatti nel Padre Nostro si
chiedono al Padre più cose.
Chi lo recita con amore e con la Fede che si ritrova ma che sia concentrata, senza distrazioni, entra in
comunione con il Padre.
Il Padre e il Figlio ci amano sempre, hanno misericordia di noi anche quando Li offendiamo ma deve sempre
seguire un sincero pentimento e la Confessione. Una delle più grandi meraviglie è l’amore che il Signore ha per
ognuno di noi. Ci ama così come siamo, anche i cristiani che hanno molti difetti ma pregano e vanno a Messa,
sono accolti dal Signore perché Lui legge i cuori.
L’attenzione di Dio e il suo Amore per noi sono stati continui lungo tutta la nostra vita. Ha avuto presenti
tutte le circostanze e gli avvenimenti che ci riguardano. Sta accanto a noi in ogni situazione e in ogni momento.
Fino all’ultimo istante della nostra vita.
È l’uomo ad allontanarsi da Gesù per l’incapacità di comprendere qual è il vero tesoro, quale ricchezza rende
veramente felici in questa unica vita che stiamo vivendo. Oggi dobbiamo fermarci più volte a riflettere sulla nostra corrispondenza all’Amore di Dio. Gesù è contento della nostra vita? Perché non mettiamo da parte tante
cose inutili e ci dedichiamo di più a pregare e a ringraziare Colui che ci mantiene in vita?
L’uomo è debole per sua natura, non c’è dubbio, è incline alla debolezza e questa diventa cronica senza i
giusti rimedi che ci insegna la Chiesa. Se il Catechismo è stato dimenticato, sappiamo quali sono i mezzi per lasciare definitivamente il peccato ed iniziare la vera vita. Il peccato porta tristezza, frustrazione, odio, cattiveria,
insensibilità, inimicizia.
Non possiamo lasciarci dominare dalle negatività del Male, chi vuole può iniziare il cammino di Fede
più importante della vita.
Chi risponde all’Amore di Dio supera tutti gli ostacoli, al contrario senza amore anche le più piccole difficoltà sembrano insuperabili.
Chiediamo aiuto al più potente Santo dopo la Madonna, San Giuseppe è uno straordinario intercessore e la
Novena che stiamo facendo ci sta aiutando a conoscerlo e ad innamorarci di Lui. In tanti esorcismi i diavoli
hanno detto che tremano quando viene invocato San Giuseppe e che Lui ottiene incalcolabili Grazie da Gesù e da Maria perché di Loro fu il perfetto Custode.
Nessuno ha mai amato Madre e Figlio come San Giuseppe.
Il Padre si fidò pienamente del giovane Giuseppe e non rimase deluso. Chi prega Lui ogni giorno è felice ed
ottiene Grazie impossibili.
1 Ave Maria per Padre Giulio
Novena a San Giuseppe
3° giorno
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
1) O San Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a Te ricorro, affinché m’implori la Grazia, per la quale mi
vedi gemere e supplicare davanti a Te. (chiedere la Grazia) È vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono
forse il giusto castigo dei miei peccati. Riconoscendomi colpevole, dovrò per questo perdere la speranza di essere aiutato dal Signore? “Ah! No!” -mi risponde la tua grande devota Santa Teresa-. “No certo, o poveri peccatori. Rivolgetevi in qualunque bisogno, per grave che sia, alla efficace intercessione del Patriarca San Giuseppe; andate con vera Fede da Lui e resterete certamente esauditi nelle vostre domande”. Con tanta fiducia,
mi presento, quindi, davanti a Te e imploro misericordia e pietà. Deh!, per quanto puoi, o San Giuseppe prestami soccorso nelle mie tribolazioni. Supplisci alla mia mancanza e, potente come sei, fa che, ottenuta per la
tua pia intercessione la Grazia che imploro, possa ritornare al tuo altare per renderti l’omaggio della mia riconoscenza.
1 Padre Nostro – 1 Ave Maria – 1 Gloria
2) Non dimenticare, o misericordioso San Giuseppe, che nessuna persona al mondo, per grande peccatrice
che, fosse, è ricorsa a Te, rimanendo delusa nella Fede e nella speranza in Te riposte. Quante Grazie e favori hai
ottenuto agli afflitti! Ammalati, oppressi, calunniati, traditi, abbandonati, ricorrendo alla tua protezione sono
stati esauditi. Deh! non permettere, o gran Santo che io abbia ad essere il solo, fra tanti, a rimanere privo del tuo
conforto. (chiedere la Grazia) Mostrati buono e generoso anche verso di me, ed io, ringraziandoti, esalterò in te
la bontà e la misericordia del Signore.
1 Padre Nostro – 1 Ave Maria – 1 Gloria
3) O eccelso Capo della Sacra Famiglia, io Ti venero profondamente e di cuore t’invoco. Agli afflitti, che ti
hanno pregato prima di me, hai concesso conforto e pace, grazie e favori. Degnati quindi di consolare anche l’animo mio addolorato, che non trova riposo in mezzo alle ingiustizie da cui è oppresso. Tu, o sapientissimo Santo, vedi in Dio tutti i miei bisogni prima ancora che io Te li esponga con la mia preghiera. Tu dunque sai benissimo quanto mi è necessaria la Grazia che ti domando. (chiedere la Grazia) Nessun cuore umano mi può consolare; da Te spero d’essere confortato, o glorioso Santo. Se mi concedi la Grazia che con tanta insistenza io domando, prometto di diffondere la devozione verso di Te, di aiutare e sostenere le opere che, nel tuo Nome, sorgono a sollievo di tanti infelici e dei poveri morenti. O San Giuseppe, consolatore degli afflitti, abbi pietà del
mio dolore!
1 Padre Nostro – 1 Ave Maria – 1 Gloria
– Prega per noi, o Beato Giuseppe.
– Perché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo:
Dio onnipotente, che nel tuo disegno di amore hai voluto affidare gli inizi della nostra redenzione alla custodia premurosa di San Giuseppe, per sua intercessione, concedi alla Chiesa la stessa fedeltà nel condurre a compimento l’opera di salvezza. Per Cristo, nostro Signore. Amen.
SOSTIENI L’APOSTOLATO PER GESÙ E MARIA. Aiuta con donazioni la diffusione del Vangelo, la Parola di
Vita che salva le anime e guarisce le malattie. Il nostro apostolato è vastissimo e non abbiamo fini di lucro,
abbiamo bisogno di offerte per sostenere tutte le spese. Aiutaci a continuarlo secondo il Cuore di Gesù. Il nostro forte impegno vuole far conoscere Gesù ovunque e diffondere la vera devozione alla Madonna. Vogliamo
diffondere e difendere la sana dottrina della Chiesa. Il vostro contributo economico è un segno di stima e di
amore, manifestazione di vicinanza e di Fede. Diventa anche tu difensore dell’unica Chiesa fondata da Gesù.
“Dai loro frutti li riconoscerete” (Mt 7,16).
RICHIESTA DI PREGHIERE