Sabato 31 maggio 2014 6ª Settimana di Pasqua VISITAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
di
gesuemaria
·
13 Gennaio 2021
- VANGELO (Lc 1,39-56)
Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente: ha innalzato gli umili. - Dal Vangelo secondo Luca
In quei giorni, Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella
casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo
grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il
frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è
giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto
nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto». Allora Maria disse:
«L’anima mia magnifica il Signore
e il mio Spirito esulta in Dio, mio Salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua Serva.
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno Beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente
e Santo è il suo Nome;
di generazione in generazione la sua misericordia
per quelli che Lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva detto ai nostri padri,
ad Abramo e la sua discendenza, per sempre».
Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua. Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Le grandezze della Madonna sono ineffabile e solo Dio ne può parlare adeguatamente. Noi balbettiamo
qualcosa, La preghiamo e ci sforziamo ogni giorno di avvicinarci a Lei. La vera prova della vicinanza a questa
Madre affiora quando ci si riveste dei suoi sentimenti, operazione che non compie il credente, è l’azione compiuta dalla Madonna che trasmette queste Grazie ai suoi veri devoti.
Senza la collaborazione e il desiderio del credente queste Grazie non arrivano, sarebbero sprecate.
La vera devozione alla Madonna si stabilisce nell’imitazione delle sue virtù, nel linguaggio umile e rispettoso, nelle opere sante, nei pensieri sinceri. Non è sufficiente recitare il Rosario o andare in pellegrinaggio nei
luoghi di apparizioni, questa è ancora una devozione esteriore.
Oltre alle preghiere e prima ancora delle preghiere va sviluppato l’amore interiore verso Lei, un amore che deve portare il credente a rinnegarsi e a decidersi per iniziare una vita nuova improntata sul Vangelo.
L’impedimento principale è la mancanza di conoscenza delle virtù della Madonna, manca l’approccio ai buoni libri, all’ascolto di catechesi mariane e impregnate di insegnamenti dei grandi apostoli dei secoli passati, devoti della Madre di Dio.
Da alcuni decenni invece circolano tantissimi libri modernisti e impregnati di eresie, libri che non meritano
di ricevere uno sguardo e queste notizie mi arrivano da quanti disgraziatamente hanno letto e si sono ritrovati a
seguire una spiritualità protestante.
Tantissimi versetti del Vangelo sono manipolati e si diffondono spiegazioni sbagliate, contrarie alla sana tradizione della Chiesa.
La confusione dottrinale è immensa, i commenti biblici più diffusi nelle omelie sono modernisti. Dove
stanno andando?
La scarsissima conoscenza della sana dottrina, della spiritualità cristiana come l’hanno vissuta i Santi e l’ultimo è stato San Giovanni Paolo II, interroga i Pastori impegnati in tante altre cose e dimentichi delle cose essenziali: “Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di cui c’è bisogno. Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta” (Lc 10,42-43).
Nei giorni scorsi ho spiegato l’aridità, è un tema certamente importante della spiritualità, la mancata conoscenza mantiene i credenti in uno stato confuso e bloccato, inoltre non permette ad essi di conoscere i motivi
degli sbalzi di fervore.
Se consideriamo le pochissime testimonianze autentiche che si vedono, dei cattolici praticanti sono pochi
quelli che conoscono il vero cammino di Fede, la maggior parte segue le proprie opinioni e non la Verità del
Vangelo.
Un dato sviluppato considerando tanti aspetti, uno riguarda i politici in Parlamento di estrazione cattolica.
Non c’è traccia in essi di impegno cristiano e di difesa dei valori non negoziabili. Qualcos’altro li abbaglia più
della Fede che dicono di possedere.
La vera Fede è scomparsa un po’ ovunque, c’è un crescendo di indifferenza verso il Vangelo e si privilegia il proprio pensiero.
La responsabilità non è tutta da attribuire ai credenti, è vero che molti non hanno desiderio di impegnarsi di
più e di rinnegarsi in ciò che non è lecito, la mancanza che si avverte di più è la formazione. Più che parlare di
aspetti davvero ininfluenti, le omelie devono formare i credenti, illuminarli sul Vangelo vivo. Bisogna rimettere
Gesù al centro di tutto. Siamo cristiani perché Lui è il nostro Dio.
La Visitazione mostra la grande Fede della Beata Vergine, ogni suo gesto scaturisce dalla volontà di Dio. Il
Magnificat è l’inno di una Creatura impareggiabile, senza eguali, solo Lei poteva elevare un cantino così intenso di amore per Dio e pieno di riferimenti biblici.
Chiediamo alla Madonna di visitarci spesso e di farci conoscere il vero Volto di Gesù. Solo i suoi devoti
hanno questo privilegio.
1 Ave Maria per Padre Giulio
SOSTIENI L’APOSTOLATO PER GESÙ E MARIA. Aiuta con donazioni la diffusione del Vangelo, la Parola di
Vita che salva le anime e guarisce le malattie. Il nostro apostolato è vastissimo e non abbiamo fini di lucro,
abbiamo bisogno di offerte per sostenere tutte le spese. Aiutaci a continuarlo secondo il Cuore di Gesù. Il nostro forte impegno vuole far conoscere Gesù ovunque e diffondere la vera devozione alla Madonna. Vogliamo
diffondere e difendere la sana dottrina della Chiesa. Il vostro contributo economico è un segno di stima e di
amore, manifestazione di vicinanza e di Fede. Diventa anche tu difensore dell’unica Chiesa fondata da Gesù.
“Dai loro frutti li riconoscerete” (Mt 7,16).
RICHIESTA DI PREGHIERE