Martedì 21 gennaio 2014 2ª Settimana del Tempo Ordinario
di
gesuemaria
·
14 Gennaio 2021
- VANGELO (Mc 2,23-28)
Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato! - Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, di sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli, mentre camminavano, si misero
a cogliere le spighe. I farisei gli dicevano: «Guarda! Perché fanno in giorno di sabato quello che non è lecito?».
Ed Egli rispose loro: «Non avete mai letto quello che fece Davide quando si trovò nel bisogno e lui e i suoi
compagni ebbero fame? Sotto il sommo sacerdote Abiatàr, entrò nella casa di Dio e mangiò i pani dell’offerta,
che non è lecito mangiare se non ai sacerdoti, e ne diede anche ai suoi compagni!». E diceva loro: «Il sabato è
stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato! Perciò il Figlio dell’Uomo è Signore anche del sabato». Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Il nuovo pretesto trovato dai farisei riguardava un’osservanza che faceva parte della tradizione degli antichi,
erano dei riti imprescindibili prima di mettersi a tavola. Avevano visto i seguaci di Gesù raccogliere le spighe e
poi prendere il cibo senza lavarsi le mani, mentre i farisei tornando dal mercato facevano prima le abluzioni, lavaggi accurati delle mani.
Il loro dramma non era dato da questi lavaggi, che tutti consideriamo necessari prima di mangiare e che comunque è bene ripetere spesso nella giornata, essi erano convinti che con il lavaggio delle mani compivano una
specie di purificazione interiore. Più che di igiene si trattava di falsa religiosità.
La Parola di Dio deve osservarsi secondo lo spirito che l’accompagna, non dall’interpretazione che ognuno ne dà.
Anche oggi avviene questa interpretazione soggettiva delle Scritture, molti hanno la convinzione sbagliata di
essere autosufficienti perchè non seguono la Chiesa o fanno parte delle comunità evangeliche. Nel mondo protestante nascono comunità come funghi, ognuno si sente autorizzato a fondare chiese evangeliche che in realtà
sono comunità o assemblee di preghiera.
Il motivo di tanta eretica fioritura di nuove comunità evangeliche che negano alcuni Sacramenti e la devozione alla Madonna, arriva da una autonomia pericolosa da Gesù, pur dicendosi cristiani e seguaci del Cristo.
Ma si comportano come i farisei.
Chi osserva la Legge di Dio non può manipolarla secondo le proprie vedute, non può trarne le interpretazioni che piacciono.
I farisei si preoccupavano delle mani da lavare e non pensavano alla purificazione del cuore dai peccati,
dall’arroganza e dall’ostentazione. Osservavano molte altre cose per tradizione: lavature di bicchieri, di stoviglie
e di oggetti di rame. Le loro preoccupazioni erano fondate sull’apparenza e non sull’essenza. Il gravissimo errore dei farisei si opponeva al Vangelo che Gesù continuava a predicare nelle loro città.
La domanda che posero era il loro programma di vita: “Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la
tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?”. Vedete come gli stessi farisei cercavano la condanna da parte di Gesù, Lo istigavano su aspetti sicuramente meno importanti della conversione del cuore e
dell’adorazione di Dio.
Non faceva parte delle Legge quella tradizione umana, l’avevano inventata per prepararsi a diventare sepolcri
imbiancati.
Anche oggi esiste molta confusione tra i cattolici riguardo l’osservanza del Vangelo, così diventa comodo
seguire un proprio vangelo e giustificarsi di continuo. Trovare questo stratagemma non arreca pace interiore nè
si può cambiare il pensiero che Gesù ha su quanti si comportano in questo modo.
Ci sono credenti che ragionano tra sè come se Dio non esistesse e non si accorgesse dei loro comportamenti,
agiscono di nascosto nel commettere errori e poi trovano immediate giustificazioni. Si tratta di debolezze e si
evidenzia l’incapacità di comprendere la serietà del cammino spirituale.
Ma la conversione è possibile a tutti, la santità si può raggiungere anche dopo una vita di errori.
Si può improvvisamente capire che la vera vita và vissuta osservando gli insegnamenti di Gesù, e questa è la
conversione autentica del peccatore. La preghiera tutto può ottenere e tutto può cambiare, quindi preghiamo per
quanti non hanno incontrato la Verità di Gesù, non condanniamoli mai e mostriamo con il nostro esempio che
Dio li ama così come sono. Ma essi devono ravvedersi.
1 Ave Maria per Padre Giulio
CONTINUIAMO LE INTENSE PREGHIERE ALLA MADONNA CON LA RECITA GIORNALIERA DEL SANTO ROSARIO PER ME, PER VINCERE L’ATTACCO PORTATO DA SATANA, SCIOGLIENDO QUESTO NODO OPPRESSIVO. CHI
MI VUOLE BENE, PREGHI MOLTO PER ME.
Vi benedico e prego per tutti voi. Pregate per me ogni giorno nella Messa e nel Rosario.
Proposito
Passando davanti ogni Chiesa, farò, con coraggio, il segno della Croce e ringrazierò Gesù.
Pensiero
Se il cattivo esempio è cosa tanto terribile e funesta, quanto bene può fare il buon esempio! È più eloquente
d’ogni predica. Spesse volte, quanti si sono convertiti restando vicini a persone sante, fossero anche vecchiette!
(Beata Elisabetta della Trinità)
Per superare le prove dolorose, non soccombere dinanzi gli attacchi dei nemici e ricevere Grazie particolari, anche miracoli impossibili, vi consiglio di recitare ogni giorno la preghiera efficace, già utilizzata da decine
di migliaia di fedeli. Sono migliaia le testimonianze di guarigioni e di liberazioni da attacchi malefici, moltissimi hanno superato prove difficili e ottenuto Grazie. Recitatela ogni giorno, è un potentissimo atto di Consacrazione alla Madonna. Potete stamparla dal mio sito:
http://www.gesuemaria.it/efficace-preghiera.html
“Continuiamo a recitare ogni giorno il Santo Rosario alle ore 16 e alle ore 21 in comunione di preghiera, già
siamo moltissimi a partecipare a questa cordata spirituale. Possiamo pregare in comunione di amore nelle
stesse ore, recitando il Santo Rosario ogni giorno secondo le intenzioni della Madonna. Ognuno decide se
partecipare alle due Corone oppure a una delle due. L’importante è recitare almeno una Corona al giorno in
comunione con Gesù, la Madonna e tra noi. Vi assicuro che le benedizioni saranno abbondanti e chi cerca Grazie le potrà ottenere con maggiore facilità, perché pregando insieme, la preghiera diventa potente”.
RICHIESTA DI PREGHIERE