Domenica 28 marzo 2021 – Il popolo che festeggiava Gesù poi Lo tradì

Domenica 28 marzo 2021

Domenica delle Palme

+ Dal Vangelo secondo Matteo 26,14- 27,66

La Passione del Signore

+ Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Matteo

Forma breve (27,11-54)

– Sei Tu il re dei Giudei?

In quel tempo Gesù comparve davanti al governatore, e il governatore lo interrogò dicendo: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Tu lo dici». E mentre i capi dei sacerdoti e gli anziani lo accusavano, non rispose nulla.

Allora Pilato gli disse: «Non senti quante testimonianze portano contro di te?». Ma non gli rispose neanche una parola, tanto che il governatore rimase assai stupito. A ogni festa, il governatore era solito rimettere in libertà per la folla un carcerato, a loro scelta. In quel momento avevano un carcerato famoso, di nome Barabba. Perciò, alla gente che si era radunata, Pilato disse: «Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?». Sapeva bene infatti che glielo avevano consegnato per invidia.

Mentre egli sedeva in tribunale, sua moglie gli mandò a dire: «Non avere a che fare con quel giusto, perché oggi, in sogno, sono stata molto turbata per causa sua». Ma i capi dei sacerdoti e gli anziani persuasero la folla a chiedere Barabba e a far morire Gesù. Allora il governatore domandò loro: «Di questi due, chi volete che io rimetta in libertà per voi?». Quelli risposero: «Barabba!». Chiese loro Pilato: «Ma allora, che farò di Gesù, chiamato Cristo?». Tutti risposero: «Sia crocifisso!». Ed egli disse: «Ma che male ha fatto?». Essi allora gridavano più forte: «Sia crocifisso!».

Pilato, visto che non otteneva nulla, anzi che il tumulto aumentava, prese dell’acqua e si lavò le mani davanti alla folla, dicendo: «Non sono responsabile di questo sangue. Pensateci voi!». E tutto il popolo rispose: «Il suo sangue ricada su di noi e sui nostri figli». Allora rimise in libertà per loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso.

– Salve, re dei Giudei!

Allora i soldati del governatore condussero Gesù nel pretorio e gli radunarono attorno tutta la truppa. Lo spogliarono, gli fecero indossare un mantello scarlatto, intrecciarono una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero una canna nella mano destra. Poi, inginocchiandosi davanti a lui, lo deridevano: «Salve, re dei Giudei!». Sputandogli addosso, gli tolsero di mano la canna e lo percuotevano sul capo. Dopo averlo deriso, lo spogliarono del mantello e gli rimisero le sue vesti, poi lo condussero via per crocifiggerlo.

– Insieme a lui vennero crocifissi due ladroni

Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a portare la sua croce. Giunti al luogo detto Gòlgota, che significa «Luogo del cranio», gli diedero da bere vino mescolato con fiele. Egli lo assaggiò, ma non ne volle bere. Dopo averlo crocifisso, si divisero le sue vesti, tirandole a sorte. Poi, seduti, gli facevano la guardia. Al di sopra del suo capo posero il motivo scritto della sua condanna: «Costui è Gesù, il re dei Giudei».

Insieme a lui vennero crocifissi due ladroni, uno a destra e uno a sinistra.

– Se tu sei Figlio di Dio, scendi dalla croce!

Quelli che passavano di lì lo insultavano, scuotendo il capo e dicendo: «Tu, che distruggi il tempio e in tre giorni lo ricostruisci, salva te stesso, se tu sei Figlio di Dio, e scendi dalla croce!». Così anche i capi dei sacerdoti, con gli scribi e gli anziani, facendosi beffe di lui dicevano: «Ha salvato altri e non può salvare se stesso! È il re d’Israele; scenda ora dalla croce e crederemo in lui. Ha confidato in Dio; lo liberi lui, ora, se gli vuol bene. Ha detto infatti: “Sono Figlio di Dio”!». Anche i ladroni crocifissi con lui lo insultavano allo stesso modo.

– Elì, Elì, lemà sabactàni?

A mezzogiorno si fece buio su tutta la terra, fino alle tre del pomeriggio. Verso le tre, Gesù gridò a gran voce: «Elì, Elì, lemà sabactàni?», che significa: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?». Udendo questo, alcuni dei presenti dicevano: «Costui chiama Elia». E subito uno di loro corse a prendere una spugna, la inzuppò di aceto, la fissò su una canna e gli dava da bere. Gli altri dicevano: «Lascia! Vediamo se viene Elia a salvarlo!». Ma Gesù di nuovo gridò a gran voce ed emise lo spirito.

(Qui si genuflette e si fa una breve pausa)

Ed ecco, il velo del tempio si squarciò in due, da cima a fondo, la terra tremò, le rocce si spezzarono, i sepolcri si aprirono e molti corpi di santi, che erano morti, risuscitarono. Uscendo dai sepolcri, dopo la sua risurrezione, entrarono nella città santa e apparvero a molti. Il centurione, e quelli che con lui facevano la guardia a Gesù, alla vista del terremoto e di quello che succedeva, furono presi da grande timore e dicevano: «Davvero Costui era Figlio di Dio!». Parola del Signore

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

La domenica delle Palme ci presenta l’immagine del trionfo di Gesù, ma Lui l’ha vissuto come anticipo della Risurrezione. È stato il giorno tanto atteso dai suoi discepoli, desideravano vedere il loro Maestro riconosciuto come il Messia dalla folla osannante a Gerusalemme.

Gesù l’aveva profetizzato ed era al contempo contento e amareggiato dalla gente di Gerusalemme in quel momento in festa ma quasi tutti non avevano accolto la sua predicazione. Su quale convinzione il popolo stese tappeti sulla strada e lanciava fiori su Gesù mentre passava?

L’Onnipotenza dello Spirito Santo agiva su tutti loro per far riconoscere che effettivamente era Gesù il Messia atteso, ma subito dopo lo dimenticarono. Passato poco tempo, appena cinque giorni, quasi tutti quelli che Lo avevano osannato con i ramoscelli d’ulivo, si trasformano in accusatori.

Nella domenica delle Palme avviene il doveroso e mirabile riconoscimento di Gesù come il Messia atteso, anche da parte di incalcolabili forestieri e da farisei colpiti da un’improvvisa onestà intellettuale.

Questo trionfo di Gesù è il meritato premio dopo tre anni di spargimento di Amore e donazione di Sé che mostrava con i grandi miracoli.

Non è il trionfo completo, questo avviene con la sua Risurrezione.

Nonostante la festa delle Palme, erano sempre molti quelli che consideravano Gesù un folle, un demonio, un esaltato. In cosa potevano accusare sensatamente Gesù Cristo? L’attributo di folle, demonio, esaltato, và rivolto solo ai fanatici che danno gloria a se stessi, ai disturbati mentali e borderline.

In nessuna circostanza il Signore ha mostrato una leggera tendenza alla faziosità o ad una esaltazione sconsiderata di sé o del Padre. Tutto in Gesù è stato perfetto e i suoi nemici potevano accusarlo solamente di considerarsi Figlio di Dio, anche se Lui aveva ampiamente dimostrato con i miracoli che le sue opere potevano venire solo da Dio.

Quando discuteva con i suoi nemici, Gesù vero Dio e vero Uomo, chiede per quale delle sue opere Lo accusavano, considerando che i Profeti venerati dagli ebrei per ottenere un miracolo imploravano Dio e anche per lungo tempo, mentre Gesù nel suo Nome compiva all’istante straordinari miracoli e mostrava pieno dominio sulla natura, sulla morte, sui diavoli, su tutto.

Una differenza abissale, i Profeti si presentavano inevitabilmente come uomini, Gesù comandava come solo Dio può avere il potere su tutto.

Gesù si è presentato sempre come Figlio di Dio, lo affermava per dare testimonianza della venuta di Dio in mezzo a noi, di Dio invisibile che prende la Carne e si rende visibile per farci conoscere la sua bontà e indicarci la via del Paradiso.

Nessuno nella storia ha compiuto miracoli come Gesù, nessuno ha mai dato la vita per salvare sconosciuti, nessuno ha amato come Lui.

Maghi e fattucchieri, anticristi attuali che si aggirano ingannando la gente e l’anticristo che governerà per breve tempo il mondo, compiono prodigi e lo fanno nel nome di Satana, non hanno alcuna possibilità di compiere un solo miracolo che determini la sospensione delle leggi della fisica. Gesù lo fa in ogni miracolo, e Lui vuole sempre donarci grandi Grazie.

Come infinita è la sua umiltà mentre entra a Gerusalemme cavalcando un asino, allo stesso modo è infinita la sua Onnipotenza nel compiere continui e meravigliosi miracoli.

Se ci chiediamo perché Gesù volle patire la Passione atroce e cruenta, Lui ci risponde per Amore e per riparare il peccato originale che aveva una valenza infinita, compiuto da due persone con doni infiniti.

Soffrì la Passione e Morte per amore nostro, per liberarci dalla schiavitù del Male e veniamo liberati ogni volta che preghiamo e adoriamo Gesù.

Gesù entrò trionfante a Gerusalemme, oggi ci dice che vuole entrare umilmente nella nostra vita e farne parte. Vuole che condividiamo con Lui le scelte e gli orizzonti per guidarci nella migliore Via ed aiutarci ad evitare molti e grandi pericoli.

Solo Lui conosce ciò che è buono e utile per noi, l’uomo invece non riesce a capire ciò che non è comprensibile se prima non la sperimenta, e il più delle volte sbaglia e si dirige verso mete pericolose.

Gesù ci indica nell’umiltà e nella ricerca quotidiana di Lui i modi per ricevere la sua protezione. Chiediamo alla Madonna di aiutarci sempre.

1 Ave Maria per Padre Giulio

“O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen”.

3 Ave Maria…

Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro:  www.gesuemaria.it

Atto di consacrazione personale

e di riparazione al Cuore di Gesù

O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di riparare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi affetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.

O Gesù, amore dell’anima mia, spontaneamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno avere le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro.

Per la Santa Chiesa e per i Sacerdoti

O Gesù mio, ti prego per la Chiesa intera: concedile l’amore e la luce del tuo Spirito, rendi efficaci le parole dei Sacerdoti, affinché spezzino anche i cuori più induriti e li facciano ritornare a Te, o Signore.

Signore, dacci Sacerdoti Santi, e Tu stesso conservali nella serenità.

Fa che la potenza della tua Misericordia li accompagni dovunque e li custodisca contro le insidie che il demonio non cessa di tendere all’anima di ogni Sacerdote. La potenza della tua Misericordia, o Signore, distrugga tutto ciò che potrebbe offuscare la santità del Sacerdote, perché Tu sei Onnipotente.

Ti chiedo, Gesù, di benedire con una luce speciale i Sacerdoti dai quali mi confesserò nella mia vita. Amen.

Consacrazione dell’Italia

O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu hai sempre guardato all’Italia con quello stesso occhio di predilezione con cui l’ha guardata il tuo figlio Gesù.

Tu hai voluto questa terra disseminata dei tuoi Santuari.

Te la consegniamo, questa nostra Patria: sia sempre tua e del tuo Figlio; custodiscila.

Sia pura la Fede, siano buoni i costumi, siano ordinate le famiglie, sia cristiana la scuola; e regni la giusta pace tra tutti.

Che questa Italia continui a svolgere e compia sempre meglio la sua missione: di essere centro vivo ed operante di civiltà cristiana.

Salve Regina

Sostieni l’apostolato per Gesù e Maria.Aiuta con donazioni la diffusione del Vangelo, la Parola di Vita che salva le anime e guarisce le malattie. Il nostro apostolato è vastissimo e non abbiamo fini di lucro, abbiamo bisogno di offerte per sostenere tutte le spese. Aiutaci a continuarlo secondo il Cuore di Gesù. Il nostro forte impegno vuole far conoscere Gesù ovunque e diffondere la vera devozione alla Madonna. Vogliamo diffondere e difendere la sana dottrina della Chiesa. Il vostro contributo economico è un segno di stima e di amore, manifestazione di vicinanza e di Fede. Diventa anche tu difensore dell’unica Chiesa fondata da Gesù. “Dai loro frutti li riconoscerete” (Mt 7,16). 

http://www.gesuemaria.it/chi-siamo/sostienici.html

Continuiamo le intense preghiere alla Madonna con la recita giornaliera del Santo Rosario per me, per vincere l’attacco portato da satana. Chi mi vuole bene, preghi molto per me.

Vi benedico e prego per tutti voi. Pregate per me ogni giorno nella Messa e nel Rosario.

Proposito

Devo dire molto spesso a Gesù quello che provo e voglio fare.

Pensiero

Pregare non è un’imposizione, è un dono. Non è una costrizione, è una possibilità. Non è un peso, è una gioia. (San Giovanni Paolo II)

Per superare le prove dolorose, non soccombere dinanzi gli attacchi dei nemici e ricevere Grazie particolari, anche miracoli impossibili, vi consiglio di recitare ogni giorno la preghiera efficace, già utilizzata da decine di migliaia di fedeli. Sono migliaia le testimonianze di guarigioni e di liberazioni da attacchi malefici, moltissimi hanno superato prove difficili e ottenuto Grazie. Recitatela ogni giorno, è un potentissimo atto di Consacrazione alla Madonna. Potete stamparla dal nostro sito:

http://www.gesuemaria.it/apostolato/efficace-preghiera.html

Continuiamo a recitare ogni giorno il Santo Rosario alle ore 16 e alle ore 21 in comunione di preghiera, già siamo moltissimi a partecipare a questa cordata spirituale. Possiamo pregare in comunione di amore nelle stesse ore, recitando il Santo Rosario ogni giorno secondo le intenzioni della Madonna. Ognuno decide se partecipare alle due Corone oppure a una delle due. L’importante è recitare almeno una Corona al giorno in comunione con Gesù, la Madonna e tra noi. Vi assicuro che le benedizioni saranno abbondanti e chi cerca Grazie le potrà ottenere con maggiore facilità, perché pregando insieme, la preghiera diventa potente.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.