Dio amorevole non ci abbandona mai – 24 Luglio 2021

Sabato 24 luglio 2021

XVI Settimana del Tempo Ordinario

+ VANGELO (Mt 13,2430)

Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura.

Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il Regno dei Cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. “No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponetelo nel mio granaio”». Parola del Signore

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

Gesù continua a parlare del seme che viene seminato nel campo della Chiesa e del mondo, oggi si sofferma sul «buon seme». Questa di oggi è una parabola che inserisce la presenza della zizzania in mezzo al grano e qui il seminatore spiega agli operai la sua pazienza nella divisione del raccolto che però avverrà nel tempo stabilito.

La zizzania è abbastanza presente nel mondo e sono molti quelli che invocano la Giustizia di Dio per sradicarla, eliminarla, bruciarla… Ma Dio non è sordo ed interverrà infallibilmente nel momento migliore.

Noi abbiamo una conoscenza irrilevante di quanto è imponderabile, solo Dio è onnisciente, conosce perfettamente tutto. Le opportune preghiere sono accolte e Lui farà Giustizia a quanti hanno sofferto ingiustamente nella vita a causa della vile zizzania.

La parabola di oggi completa quella del «seminatore che uscì a seminare», ed è una parabola che fa comprendere ai cristiani la necessità di accogliere la Parola di Dio per crescere nella Fede. Se non viene recepita bene né accolta con premura per viverla, la zizzania prende il sopravvento.

L’ascolto della Parola di Dio proclamata nella Santa Messa e la lettura del Vangelo non sono mai sufficienti per condurre una vita virtuosa, neanche lo studio sapienziale dei teologi e dei Sacerdoti se non mettono in pratica quanto insegnano o predicano.

I diavoli conoscono bene la Sacra Scrittura e la loro interpretazione è corretta ma rimane inutile per l’odio verso Dio e il grande rifiuto.

Ci sono cristiani di ogni ambito che si vantano di una ampia conoscenza biblica, tengono anche istruzioni pubbliche ma senza riuscire a dare l’interpretazione di Dio, quella che ispira lo Spirito Santo e che è stata già spiegata dai Padri della Chiesa all’inizio del Cristianesimo.

Si realizza quanto disse il Profeta Isaia: «Udirete ma non comprenderete, guarderete ma non vedrete».

Si può essere grandi studiosi della Bibbia senza capirci nulla… senza possedere la corretta interpretazione che ne dà Dio, oppure si deve fare ricorso agli scritti dei Padri della Chiesa, coloro che sono stati testimoni autorevoli della Sacra Tradizione.

Per conoscere la corretta interpretazione delle Scritture occorre possedere lo stesso Spirito che ha ispirato i Profeti e gli Evangelisti.

Più che la «scienza che gonfia», come scrive San Paolo (1 Cor 8,2), necessita l’amore primario a Gesù, la pratica abituale dei Sacramenti e delle virtù, il desiderio di una preghiera costante, intima e profonda.

Non serve a nulla conoscere la Bibbia senza osservare gli insegnamenti contenuti, per questo è difficile comprendere anche le parabole di Gesù. La Parola di Dio si comprende quando l’anima è in uno stato spirituale di comunione con Dio.

I Santi si sono elevati in alto perché hanno praticato il Vangelo, hanno condotto una vita spirituale pensando più alle cose di Dio che a quelle inutili del mondo, e il loro cammino diventava sempre più piacevole nonostante le rinunce e i sacrifici.

Le rinunce e i sacrifici si praticano con premura quando si vive nella sofferenza, perché facilmente ci si ricorda di Dio.

La vita veloce e le scelte avventate non permettono di riflettere sulla vita che scorre, sulle scelte compiute e le conseguenze disastrose. Molti si fermano solo il tempo di leccarsi le ferite, non per cambiare direzione e obbedire agli insegnamenti di Gesù.

Il Signore ci invita ad ascoltare la sua Parola, deve essere un ascolto diligente, altrimenti alla prima tribolazione ci si smarrisce e l’abbattimento è la conseguenza. Soprattutto in questi tempi le preoccupazioni sono moltissime per chiunque, la risposta noi la troviamo nella preghiera. Chi prega non si lascia vincere dagli eventi e porta molti frutti spirituali.

Dobbiamo essere terreno buono, pieno di amore, bontà, pazienza, umiltà, rispetto concreto verso il prossimo.

Ogni mattina dobbiamo proporci il vivo desiderio di produrre molti frutti spirituali nella giornata con la pratica delle virtù, e questo è possibile solo con il rinnovato proposito mattutino, altrimenti si torna a vivere con molta impulsività.

Solo con l’aiuto della Madonna si obbedisce umilmente a Gesù. Recitate ogni giorno più Corone del Rosario e pregate per me.

1 Ave Maria per Padre Giulio

«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».

3 Ave Maria…

Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro: www.gesuemaria.it

Atto di consacrazione personale

e di riparazione al Cuore di Gesù

O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di riparare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi affetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.

O Gesù, amore dell’anima mia, spontaneamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno avere le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro.

Per la Santa Chiesa e per i Sacerdoti

O Gesù mio, ti prego per la Chiesa intera: concedile l’amore e la luce del tuo Spirito, rendi efficaci le parole dei Sacerdoti, affinché spezzino anche i cuori più induriti e li facciano ritornare a Te, o Signore.

Signore, dacci Sacerdoti Santi, e Tu stesso conservali nella serenità.

Fa che la potenza della tua Misericordia li accompagni dovunque e li custodisca contro le insidie che il demonio non cessa di tendere all’anima di ogni Sacerdote. La potenza della tua Misericordia, o Signore, distrugga tutto ciò che potrebbe offuscare la santità del Sacerdote, perché Tu sei Onnipotente.

Ti chiedo, Gesù, di benedire con una luce speciale i Sacerdoti dai quali mi confesserò nella mia vita. Amen.

Consacrazione dell’Italia

O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu hai sempre guardato all’Italia con quello stesso occhio di predilezione con cui l’ha guardata il tuo figlio Gesù.

Tu hai voluto questa terra disseminata dei tuoi Santuari.

Te la consegniamo, questa nostra Patria: sia sempre tua e del tuo Figlio; custodiscila.

Sia pura la Fede, siano buoni i costumi, siano ordinate le famiglie, sia cristiana la scuola; e regni la giusta pace tra tutti.

Che questa Italia continui a svolgere e compia sempre meglio la sua missione: di essere centro vivo ed operante di civiltà cristiana.

Sostieni l’apostolato per Gesù e Maria.  Aiuta con donazioni la diffusione del Vangelo, la Parola di Vita che salva le anime e guarisce le malattie. Il nostro apostolato è vastissimo e non abbiamo fini di lucro, abbiamo bisogno di offerte per sostenere tutte le spese. Aiutaci a continuarlo secondo il Cuore di Gesù. Il nostro forte impegno vuole far conoscere Gesù ovunque e diffondere la vera devozione alla Madonna. Vogliamo diffondere e difendere la sana dottrina della Chiesa. Il vostro contributo economico è un segno di stima e di amore, manifestazione di vicinanza e di Fede. Diventa anche tu difensore dell’unica Chiesa fondata da Gesù. “Dai loro frutti li riconoscerete” (Mt 7,16).

http://www.gesuemaria.it/chi-siamo/sostienici.html

Continuiamo le intense preghiere alla Madonna con la recita giornaliera del Santo Rosario per me, per vincere l’attacco portato da satana. Chi mi vuole bene, preghi molto per me.

Vi benedico e prego per tutti voi. Pregate per me ogni giorno nella Messa e nel Rosario.

Proposito

Non devo mai nascondere la mia Fede in Gesù Cristo, inoltre devo sostenere i perseguitati per la Fede con l’offerta generosa e silenziosa delle sofferenze di questa giornata.

Pensiero

Nulla è insignificante quando si cerca di piacere a Dio. La perfezione consiste nella fedeltà nelle piccole cose. (San Claudio de la Colombiere)

Per superare le prove dolorose, non soccombere dinanzi gli attacchi dei nemici e ricevere Grazie particolari, anche miracoli impossibili, vi consiglio di recitare ogni giorno la preghiera efficace, già utilizzata da decine di migliaia di fedeli. Sono migliaia le testimonianze di guarigioni e di liberazioni da attacchi malefici, moltissimi hanno superato prove difficili e ottenuto Grazie. Recitatela ogni giorno, è un potentissimo atto di Consacrazione alla Madonna. Potete stamparla dal nostro sito:

http://www.gesuemaria.it/apostolato/efficace-preghiera.html

Continuiamo a recitare ogni giorno il Santo Rosario alle ore 16 e alle ore 21 in comunione di preghiera, già siamo moltissimi a partecipare a questa cordata spirituale. Possiamo pregare in comunione di amore nelle stesse ore, recitando il Santo Rosario ogni giorno secondo le intenzioni della Madonna. Ognuno decide se partecipare alle due Corone oppure a una delle due. L’importante è recitare almeno una Corona al giorno in comunione con Gesù, la Madonna e tra noi. Vi assicuro che le benedizioni saranno abbondanti e chi cerca Grazie le potrà ottenere con maggiore facilità, perché pregando insieme, la preghiera diventa potente.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.