La vera Pasqua è la rinascita spirituale e morale – 09 Aprile 2023

Domenica 9 aprile 2023

Domenica di Pasqua

Risurrezione del Signore

+ VANGELO (Gv 20,1-9)

Egli doveva risuscitare dai morti.

Dal Vangelo secondo Giovanni

Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò. Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario -che era stato sul suo capo- non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte. Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè Egli doveva risorgere dai morti. Parola del Signore.

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

La Risurrezione gloriosa del Signore Gesù è la chiave per interpretare tutta la sua vita, ed è il fondamento della nostra Fede.

Senza questa vittoria sulla morte, qualsiasi predicazione sarebbe vana e la nostra Fede priva di fondamento. Inoltre, è sulla Risurrezione di Gesù che poggia la nostra futura risurrezione. La Pasqua è la festa della nostra Redenzione e, quindi, festa di ringraziamento e di gioia.

Senza la vittoria di Gesù sulla morte, dice San Paolo, qualsiasi predicazione sarebbe vana e la nostra Fede senza contenuto. Solo i fanatici pseudo religiosi adorano il loro idolo morto, senza vita né capacità di intervenire nella storia, mentre noi adoriamo Gesù Risorto e Vivente in mezzo a noi, sempre Onnipotente come duemila anni fa.

La Risurrezione del Signore è la realtà centrale della Fede cattolica, e come tale è stata predicata fin dagli inizi del Cristianesimo.

Ma cosa significa risorgere da morte?

Forse non si riflette abbastanza sulla Risurrezione di Gesù perché è assente la meditazione della sua Passione e Morte. Una minima percentuale di cristiani si sofferma ogni giorno a meditare la vita di Gesù e, quindi, la stragrande maggioranza non si pone il quesito del profondo significato della sua Risurrezione, del suo dominio sulla morte.

Nel corpo umano la respirazione e circolazione sono processi strettamente interdipendenti. Quando cessa la respirazione e il cuore smette di far circolare il sangue, le cellule restano prive dell’abituale rifornimento di ossigeno e possono sopravvivere da un minuto a qualche giorno.

IL PROCESSO DI DECOMPOSIZIONE DEL CORPO NON SI È VERIFICATO NEANCHE IN COLEI CHE AVEVA DATO A GESÙ UN CORPO, LA SUA CARNE E AVEVA FORMATO IL SUO CUORE. LA MADONNA È SALITA AL CIELO IN ANIMA E CORPO, COME GESÙ ERA GIÀ ASCESO AL CIELO.

La Pasqua è il passaggio dalla morte alla vera vita e i cristiani devono compiere quanto chiede Gesù, questo è il vero significato della Pasqua. La Risurrezione di Gesù è un fatto che ferma la storia e la fa ripartire con una nuova prospettiva.

Nella Pasqua deve avvenire un passaggio profondo nella vita del cristiano, deve abbandonare la schiavitù del peccato, la sottomissione ai vizi per ritrovare la libertà delle scelte, non più guidate dall’istinto. Senza la conoscenza della nostra pasqua si rimane sempre in uno stato di asservimento a qualsiasi istinto e non c’è mai la forza per vivere come chiede il Signore Gesù.

Gesù è vivo e vuole vivere in ognuno di noi. Se non riesce a renderci risorti, c’è qualcosa da rivedere in noi e dobbiamo farlo con premura.

La Pasqua cristiana richiede la nostra risposta, ognuno deve dimostrare a Gesù di essere rinato nella notte della sua Risurrezione, di avere compreso che la vita scorre docilmente verso la corruzione se non si attua con coraggio il passaggio dalla vita mediocre alla rinascita spirituale, alla vita di Fede, abbandonando ogni corruzione e i pensieri iniqui.

Per molti cattolici la Pasqua indica solo la Risurrezione di Cristo, non c’è altra conoscenza e non c’è la capacità di comprendere la richiesta che fa Gesù ad ognuno di noi di fare la Pasqua con Lui, con un nuovo modo di ragionare e di agire.

GESÙ CI CHIEDE DI CAMBIARE MENTALITÀ, CI PROPONE UN NUOVO MODO DI AGIRE E DI PENSARE.

Non si deve correre dietro qualsiasi pensiero perché piace e sono molti quelli che compiono opere perché ci «credono», per poi scoprire l’inutilità di quei pensieri e il fallimento delle loro azioni avventurate. Lo fanno avventatamente tantissimi, ricchi e poveri, soprattutto i benestanti, i professionisti e i politici i quali conservano una considerazione personale superiore.

La Risurrezione di Gesù è un forte richiamo a vivere da risorti, a compiere un premuroso apostolato per fare conoscere Dio. La Pasqua ci dice che dobbiamo essere luce e portare luce agli altri. Per questo, dobbiamo restare uniti al Signore con una preghiera frequente nella giornata per non far spegnere la fiamma viva di amore.

La conversione autentica è la risposta a Gesù, l’accoglienza del suo Spirito che cambia in meglio noi e rinnova la vita. È la vera risurrezione.

Come la Risurrezione del Signore è una realtà centrale della Fede cattolica e come tale è stata predicata fin dagli inizi del Cristianesimo, anche la risurrezione dei cristiani dalla tiepidezza e da una mentalità traviata è l’inizio di una nuova vita, la rinascita che Gesù indicò a Nicodemo.

Ognuno di noi è stato creato per la gloria eterna e una gioia senza fine, ma l’uomo è libero di scegliere e spesso in questa vita per debolezza e superbia, sceglie il suo finto paradiso, compiendo tantissime opere sbagliate, prediligendo quindi il Male in molte circostanze.

Per l’assenza di discernimento il Male viene scambiato per il Bene, ed è il disordine insensibile che domina, esso viene suscitato dalla debolezza spirituale. Questa confusione esistenziale non permette di seguire Colui che è l’unico ad elargire il Bene, la vera gioia della vita, a permettere il senso fondato della realizzazione umana e professionale e che dona una imperturbabile pace interiore.

Gesù Risorto vivo e vero ci conosce perfettamente!

E questo ci riempie il cuore di gioia. Gesù è Risorto e ha sconfitto la morte, insieme a Lui prima o poi vinceremo i nemici e ogni avversità.

Il miracolo che festeggiamo a Pasqua è di tale rilevanza che ognuno che crede in questo e vive da risorto, è salvato eternamente. Il nucleo del nostro apostolato è l’annuncio che Cristo vive. È il vivente. Ed è quanto, dopo venti secoli, tutti noi annunciamo al mondo: Gesù vive!

La Risurrezione è la prova suprema della Divinità del Signore Gesù!

Ma per molti cristiani Dio è morto.

Da quanto si conosce pubblicamente, anche per molti uomini di Chiesa, Gesù Cristo non è vivo, e parlano di un nuovo Gesù che non corrisponde affatto a quello del Vangelo. Per compensare la perdita della Fede, si parla di tutt’altro che non è spirituale né formativo per i cattolici, accrescendo sempre più la crisi nella Chiesa.

Vescovi e Sacerdoti non possono occuparsi del sociale ma delle anime da salvare, alla vita intensa di preghiera che devono condurre, a coltivare la propria Fede per trasmetterla con le parole, le opere, la carità che è amore e bontà.

«Non chiunque mi dice: Signore, Signore… ma colui che fa la Volontà del Padre mio che è nei Cieli» (Mt 7,21).

Non rimanga mai la nostra anima vuota della presenza di Dio, solo la tomba del Sepolcro deve rimanere vuota.

La Pasqua è rinascita da una vita tiepida o alla deriva, con Gesù Risorto disponibile a perdonare tutti, a donare ai pentiti ogni Grazia.

Gesù Cristo è vivo, annunciatelo a tutti anche con le vostre opere buone e oneste, aiutate le opere sacre perché tutto si lascerà qui.

Oggi è il giorno della vittoria di Cristo, il giorno della piena felicità della Madonna dopo avere pianto e sofferto. Insieme a Lei viviamo nella gioia.

La Madonna oggi è raggiante di gioia per la Risurrezione di Gesù, e La ricordiamo così, anche se il suo Cuore soffre sempre per tutti noi!

Auguro ad ognuno di voi una Santa Pasqua di Resurrezione, e vi ricordo ogni giorno nelle mie preghiere per aiutarvi nel cammino spirituale.

Metto nei Sacratissimi Cuori di Gesù e di Maria tutte le vostre intenzioni, le vostre richieste di guarigione da qualsiasi forma di sofferenza, le vostre richieste di liberazioni dagli attacchi del Male e la fine di questo tempo di oppressione.

Il Risorto è sempre vicino a quanti Lo invocano!

Vi benedico tutti.

1 Ave Maria per Padre Giulio

“O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen”.

3 Ave Maria…

Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro:  www.gesuemaria.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.