La correzione fraterna è la vera amicizia – 16 Agosto 2023
Mercoledì 16 agosto 2023
XIX Settimana del Tempo Ordinario
+ VANGELO (Mt 18,15–20)
Se ti ascolterà avrai guadagnato il tuo fratello.
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità; e se non ascolterà neanche la comunità, sia per te come il pagano e il pubblicano. In verità Io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in Cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo. In verità Io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio Nome, lì sono Io in mezzo a loro». Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Quasi tutti nel mondo agiscono seguendo i loro ragionamenti, senza mettersi davanti a Dio per capire la sua Volontà. Ognuno è sempre libero delle sue scelte, se poi non conosce il Dio autentico dei Cattolici ha certamente qualche attenuante. E invece i cattolici che conoscono Gesù e non si confrontano con Lui prima di agire e parlare di argomenti importanti.
Chi pratica le virtù è maggiormente facilitato a pensare secondo Dio.
Gesù ci parla con dolcezza della correzione fraterna, un tema poco trattato nelle catechesi e non conosciuto adeguatamente da molti cristiani. Questa correzione è indispensabile per far permanere un’amicizia sincera e trasparente, ALTRIMENTI SI FINISCE PER VIVERE IN UNA FALSA AMICIZIA CHE È FAVORITA DA QUESTA SOCIETÀ IPOCRITA E OPPORTUNISTA.
L’amico sincero lo trovi quando richiedi un aiuto trovandoti in difficoltà, solo lì avviene la distinzione tra vero e falso amico.
La mentalità corrente è stata plasmata dalle istruzioni sistematiche e sottili dei mezzi di comunicazione, attraverso essi i nemici di Dio e dell’umanità hanno introdotto ingegnosamente, meticolosamente e maliziosamente stili di vita devastanti per l’uomo e la donna, lasciando credere che i tempi cambiano e la mentalità deve modernizzarsi, deve essere trasgressiva.
Migliorare lo stile di vita a favore della salute fisica e l’integrità morale è sempre una conquista, ciò che preoccupa è la modificazione e l’aspetto di un progresso che elimina i valori morali e addirittura anche quelli umani, inoltre sbeffeggia e distrugge la dignità dei più buoni.
Non possiamo indicarlo come progresso, è il regresso pilotato da chi governa invisibilmente il mondo. Questo piano passa attraverso la decomposizione della dignità della persona e si realizza gradatamente accompagnando la decadenza morale della società. Vogliono trasformare le persone umane in bestie senza controllo e dedite solo alla corruzione.
Sotto gli occhi di quanti ancora conservano una morale c’è una società disfatta e diretta al suo disfacimento. L’involuzione è evidente!
Bisogna ripartire da un punto preciso per risalire dopo una caduta o per risollevarsi moralmente, ed è la correzione fraterna tra parenti e amici.
La coppia di sposi cristiani sono chiamati oggi a gesti eroici per mantenere viva la loro relazione e stabilire per quanto possibile l’armonia nella famiglia. Una armonia che non può nascere nelle minacce né nell’arrogante comportamento di prevalere sulla moglie o sul marito nelle situazioni che si presentano giornalmente.
È una finzione mostrarsi all’esterno come una coppia affiatata se poi in casa volano i coltelli o non volano perché già la lingua è un coltello.
LA CORREZIONE FRATERNA NELLA COPPIA È ALLA BASE DEL RAPPORTO, ALTRIMENTI SI DIVENTA COMPLICI NEL MALE, CI SI DIFENDE VICENDEVOLMENTE SAPENDO DI VIVERE NELLA MENZOGNA E NELL’INGANNO VERSO I CONOSCENTI E ANCHE VERSO DIO.
Che considerazione può avere Gesù di queste persone? Le considera veri seguaci e ne ha stima? Anche se considera la loro immaturità, l’egoismo che li pervade, una fede piccola e la mancanza di un sincero desiderio di conversione, può riporre aspettative in loro?
Il vero problema che colpisce quanti vivono in uno stato confusionale, anche se hanno l’illusoria convinzione di essere nella luce… è la disinvoltura con cui percepiscono in modo opposto la loro esistenza. Il problema profondo, serio e alle volte drammatico, È LA MANCANZA DI CONOSCENZA PERSONALE, ESSI SI PERCEPISCONO COME NON SONO, VALUTANO LA LORO VITA MOLTO AL DI SOPRA DELLA VERITÀ.
Nella copertura assillante e logorante che stabiliscono due amici/che, anche due colleghi di lavoro oltre la coppia di sposi, si trova una meschinità sconsolante e un incamminarsi nel girone tenebroso che avvicina sempre più al principe della menzogna. È lui il vero trionfatore quando manca la correzione fraterna e trionfa l’ipocrisia.
L’amicizia tra due o più persone, la famiglia, un gruppo di preghiera, tutte queste componenti si salvano solo se esiste la verità davanti a Gesù, una trasparenza ricercata e autentica, non quando si nasconde dietro un dito l’agire perennemente sbagliato che sfocia nell’ipocrisia.
Un cristiano non può agire come i pagani che ingannano e nascondono astutamente le loro iniquità, il continuo egoismo e la superbia.
Diventa complice chi non corregge l’amico/a che sbaglia, con il suo silenzio ammette di condividere ed accettare gli errori e le scelte sballate di chi sbaglia per la presunzione di capire tutto o perché vuole compiere solo quello che decide, senza confrontarsi con nessuno.
È desolante questa complicità e non ne fanno a meno perché essa è la loro sicurezza per non far trasparire tutto il male presente anche nei pensieri e diventa una doppiezza nei confronti di tutti gli altri, non solo figli ed amici, anche del Sacerdote, se è presente nella comunità di preghiera.
Un cristiano può sbagliare molte volte al giorno per debolezza, anche il giusto cade sette volte al giorno per piccole cose, la complicità invece è deliberata e si vede nei volti l’ambigua copertura e cadono le loro maschere, la preghiera è vuota, diventano muti davanti a Gesù e alla Madonna.
Gesù è dolce e allo stesso tempo perentorio nel dare l’insegnamento sulla correzione fraterna.
Non tergiversa neanche qui, arriva alla conclusione del suo discorso con il lasciare nei loro errori quanti continuano a sbagliare senza mostrare un po’ di ravvedimento, senza mostrarsi con il capo coperto di cenere davanti a Gesù nella preghiera, esplicitando il sincero pentimento al Sacerdote che Lo rappresenta.
I litigi e le incomprensioni si possono vincere con l’aiuto del Sacro Cuore di Gesù, a Lui bisogna aprire il cuore e raccontare le difficoltà.
1 Ave Maria per Padre Giulio
«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».
3 Ave Maria…
Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro: www.gesuemaria.it
RICHIESTA DI PREGHIERE