I Gruppi di Preghiera
I GRUPPI DI PREGHIERA "GESÙ E MARIA", sono incontri settimanali di preghiera, catechesi, Adorazione Eucaristica, di approfondimento della consacrazione alla Madonna. Si stanno estendendo rapidamente questi Cenacoli. Padre Giulio Maria Scozzaro intende formare una cordata di oranti, di persone consacrate alla Madonna, che si impegnino ogni giorno a pregare per
Nei Cenacoli non solo si prega, ma anche ci si forma alla vita cristiana con le catechesi, si prega in unione con
Il clima di ogni Cenacolo è fatto di semplicità, fraternità e sincerità. L'iscrizione alla nostra Cordata Spirituale non comporta necessariamente la frequenza ai Cenacoli di Preghiera, anche se si consiglia vivamente di frequentarli e di impegnarsi a vivere con gli altri associati, lo stesso cammino di Fede. Indubbiamente, è molto importante praticare la spiritualità ovunque vive ed opera l'associato, testimoniando la sua Fede, dando esempi edificanti, ed imitando in questo modo le virtù della Madonna.
Abbondanti continuano ad essere le benedizioni che arrivano dalla Madonna. Oltre i numerosi Gruppi già esistenti in Sicilia, Puglia, Umbria, Toscana, Lombardia, Campania, Liguria, Lazio, Friuli ed altri, negli ultimi mesi sono nati numerosi Gruppi di Preghiera "Gesù e Maria" in tante parti d'Italia.
Oltre i Gruppi che si riuniscono nelle Chiesa, anche per i Gruppi di Preghiera familiari abbiamo ricevuto attestazioni di affetto e di gradimento da parte di numerosi Parroci, che hanno testimoniato l'importanza di questi Cenacoli familiari, pur non incontrandosi nelle Chiese. I nostri Cenacoli familiari sono a conoscenza dei Parroci, in quanto il Gruppo di Preghiera che prega in famiglia, deve orientarsi verso
Numerosi sono pure i nostri Gruppi di Preghiera che si incontrano nelle Chiese e sono aiutati dai Parroci. Ma non si preoccupi chi fa parte di un Cenacolo familiare, perché dove si prega, Gesù è sempre presente: "Dove sono due o tre riuniti nel mio Nome, Io sono in mezzo a loro" (Mt 18,20).
Continuiamo a pregare molto per i Gruppi di Preghiera esistenti e per quelli che nasceranno. È molto facile creare un Gruppo di Preghiera in Chiesa o pregare in famiglia, invitando altre persone o altre famiglie. Telefonandoci, dopo la conoscenza breve, invieremo lo schema o programma su come condurre l'incontro di preghiera.
Ultimamente, ci sono stati Parroci che hanno mostrato particolare compiacimento e accettazione del contenuto dell'incontro di preghiera. Non occorre chissà cosa per formare in Chiesa o in famiglia un Gruppo di Preghiera "Gesù e Maria", ma solamente il desiderio di crescere nella Fede, amando e pregando con impegno, rimanendo fedeli alla nostra spiritualità. Nelle cose di Dio, non conta la capacità umana di saper operare o saper dire quattro parole di seguito, ma vale di più l'amore, l'umiltà e il desiderio di voler dare gloria a Lui, all'Altissimo, operando umilmente ed offrendo ogni giorno a Gesù e alla Madonna quanto si riesce a fare. Con l'amore si compiono grandi cose pur rimanendo immobili, ma senza amore si fatica inutilmente, anche se apparentemente si mostra una grandissima capacità organizzativa. Ma è tutto agire umano.
Noi puntiamo decisamente a crescere interiormente, cioè, lavoriamo nella vita spirituale a praticare il rinnegamento, l'umiltà, il silenzio interiore ed esteriore, l'amore totale verso il prossimo, la preghiera continua, a tradurre in preghiera la propria vita, operando per dare gloria a Dio e per imitare
Per saperne di più sulla spiritualità dei nostri Gruppi di Preghiera, puoi richiedere informazioni alla nostra Redazione (091 8711669).