I miracoli di Lourdes 10
Gabrielle CLAUZEL
Guarita in Algeria per intercessione della Madonna di Lourdes
Nata il 15 agosto 1894, residente a Oran (Algeria). Guarita il 15 agosto 1943, al suo domicilio, all’età di 49 anni.
Miracolo riconosciuto il 18 marzo 1948 da Mons. Bertrand Lacaste, vescovo di Oran. Morta nel 1982.
Il 15 agosto 1943, Gabrielle chiede di essere trasportata nella chiesa distante un centinaio di metri da casa sua. Da sette anni ormai soffre di un reumatismo vertebrale che la costringe a letto. La sua vita è attaccata ad un filo perché è anche assalita da dolori che compromettono tutte le sue funzioni del suo organismo indebolito. Immediatamente dopo la messa, essa si alza. Tutti sono stupefatti. E chi è insieme a lei, sconcertato da questa esplosione inattesa di vita, assiste sbalordito al suo ritorno a casa sulle sue gambe. Da quel momento non ha mai smesso di stare bene. Gabrielle associa la propria guarigione all’invocazione della Madonna di Lourdes e verrà esaminata al Bureau delle Constatazioni Mediche alla fine della Seconda Guerra Mondiale, il 19 agosto e il 12 settembre 1945. Muore nel marzo del 1982, a quasi 88 anni, con il cuore più giovane che mai!
Yvonne FOURNIER
Un braccio che riprende vita
Nata nel gennaio 1923 a Limoges (Francia). Guarita il 19 agosto 1945, a 22 anni.
Miracolo riconosciuto il 14 novembre 1959 dal Cardinale Mons. Feltin, arcivescovo di Parigi.
Dietro l’inutilità informale e fredda di un formulario che certifica un “Incidente sul lavoro” compilato nel mese di gennaio 1940, si verifica un dramma umano. Yvonne, 17 anni, ha avuto il braccio preso all’improvviso da una cinghia che lo ha torto violentemente. Il suo braccio non si è staccato ed apparentemente è stato evitato il peggio, tuttavia il trauma è stato tale che il braccio di Yvonne rimane completamente paralizzato. Durante i 5 anni e sei mesi successivi all’incidente, essa subisce 9 interventi medici. Un tribunale le attribuisce una pensione di invalidità con una certificazione del 70%, che equivale all’amputazione di un arto. Yvonne partecipa al Pellegrinaggio Nazionale del 1945, il primo dopo la guerra del 1939. Il 19 agosto, dopo un bagno, avverte un ritorno alla normalità del suo braccio sinistro: scompare il dolore e ricompaiono la mobilità e la forza. Sino alla fine della sua vita, Yvonne resterà sempre una pellegrina discreta e fedele di Lourdes.
RICHIESTA DI PREGHIERE