Giovedì 7 novembre 2013 31ª Settimana del Tempo Ordinario
di
gesuemaria
·
15 Gennaio 2021
- VANGELO (Lc 15,1-10)
Vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte. - Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di
voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta,
finché non la trova? Quando l’ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i
vicini e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta”. Io vi dico:
così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non
hanno bisogno di conversione. Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada
e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine,
e dice: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto”. Così, Io vi dico, vi è gioia davanti agli Angeli di Dio per un solo peccatore che si converte». Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Ieri abbiamo visto che il cammino spirituale non si esaurisce con le preghiere e la Messa, in realtà non c’è un
limite nell’andare incontro a Gesù che vuole vivere in ognuno di noi. Come la Madonna amò Dio senza limiti,
in modo quasi infinito e solo una Creatura Immacolata poteva farlo, ognuno di noi non trova una limitazione
nell’amare Gesù, semmai la crea a causa delle sue scelte sbagliate.
La vita della Madonna è unica, è un modello di santità irraggiungibile ma imitabile nelle virtù, nell’amare
con tutto il cuore Dio e nel compiere solo la sua volontà. È imitabile la sua pratica delle virtù anche se non con
la stessa intensità piena di innocenza. Tutti i Santi affermano che la Maestra di santità è la Madre di Dio e non
si trova un solo Santo che non abbia amato Lei con una passione intensissima.
Ieri Gesù ha affermato che se non rinunciamo a tante cose inutili, materiali o idolatriche non si vive
con Lui.
Ognuno con onestà intellettuale può verificare a quante cose superflue rimane legato, perchè si dipende da
oggetti, scelte di vita, affetti, idoli, che si oppongono alla sana spiritualità. Queste sono catene che bloccano il
cammino di Fede e non lo fanno elevare, sono impedimenti all’elevazione verso l’alto e si rimane chinati verso
terra.
Così molte persone potenzialmente pronte per vivere una spiritualità profonda e corretta, rimangono
a vivacchiare nella vanità.
Un giorno sapranno del loro minimo e tiepido impegno in questa vita e si sorprenderanno, chiederanno
spiegazioni a Gesù e Lui risponderà: “Mi avete mai chiesto di darvi la forza di allontanarvi dalle vanità del
mondo, da quei piaceri superflui che poi vi portavano pure a commettere peccati?”.
Questo è il tempo di svegliarci dalla sonnolenza soporifera, lo ha chiesto molte volte la Madonna a Medjugorje.
“Cari figli, oggi vi invito tutti a risvegliare i vostri cuori all’amore. Andate nella natura e guardate come la
natura si sta svegliando; questo sarà per voi un aiuto per aprire i vostri cuori all’amore di Dio creatore. Desidero che voi risvegliate l’amore nelle vostre famiglie in modo che laddove ci sono odio e mancanza di pace
regni l’amore e quando c’è l’amore nei vostri cuori c’è anche la preghiera. Allora cari figli non dimenticate
che io sono con voi e che vi aiuto con la mia preghiera, perché il Signore vi dia la forza per amare. Vi benedico
e vi amo con il mio amore materno”. (25 aprile 1993).
“Cari figli, svegliatevi dal sonno dell’incredulità e del peccato, perché questo è un tempo di Grazia che Dio
vi dà. Utilizzate questo tempo e cercate la Grazia della guarigione del vostro cuore da Dio, affinché voi possiate guardare col cuore Dio e gli uomini. Pregate in modo particolare per coloro che non hanno conosciuto l’amore di Dio, e testimoniate con la vostra vita perché anche loro possano conoscere Dio e il suo incommensurabile amore. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”. (25 febbraio 2000).
“Cari figli, in questo tempo di primavera quando tutto si risveglia dal sonno dell’inverno, svegliate anche
voi le vostre anime con la preghiera affinchè siano pronte ad accogliere la luce di Gesù risorto. Sia Lui, figlioli, ad avvicinarvi al suo Cuore affinchè siate aperti alla vita eterna. Prego per voi e intercedo presso
l’Altissimo per la vostra sincera conversione. (25 marzo 2009)
“Cari figli, oggi vi invito ad aprirvi alla preghiera. Figlioli, vivete in un tempo in cui Dio concede Grazie,
ma voi non sapete come trarne vantaggio. Vi preoccupate di tutto il resto, tranne della vostra anima e della vostra vita spirituale. Svegliatevi da questo mondo stanco, dal sonno stanco della vostra anima e dite sì a Dio
con tutta la forza. Decidetevi per la santità e la conversione. Cari figli, Io sono con voi e vi invito alla perfezione e alla santità della vostra anima e di tutto quello che fate. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”. (4
marzo 2013)
La premura della Madonna scaturisce dalla misericordia di Dio verso l’umanità, e si rinnovano gli appelli alla conversione. Oggi Gesù afferma una parola che deve rallegrare i peccatori, anche i più grandi: “Così, Io vi
dico, vi è gioia davanti agli Angeli di Dio per un solo peccatore che si converte…”. Questa gioia viene evidenziata da Colui che è l’Amore.
Lui cerca i peccatori senza stancarsi e chiama molti collaboratori ad aiutarlo con le preghiere, il buon esempio e la predicazione.
Questa gioia manifesta un Amore infinito di Dio verso ognuno di noi, nessuno è escluso, tutti troviamo
posto nel Cuore di Dio.
CONTINUIAMO LE INTENSE PREGHIERE ALLA MADONNA CON LA RECITA GIORNALIERA DEL SANTO ROSARIO PER ME, PER VINCERE L’ATTACCO PORTATO DA SATANA, SCIOGLIENDO QUESTO NODO OPPRESSIVO. CHI
MI VUOLE BENE, PREGHI MOLTO PER ME.
Vi benedico e prego per tutti voi. Pregate per me ogni giorno nella Messa e nel Rosario.
Proposito
Oggi accetterò i contrattempi, le richieste apparentemente assurde al lavoro, a casa, a scuola, senza fare
troppi calcoli, nè brontolando.
Pensiero
La meditazione purifica l’anima, governa gli affetti, dirige le azioni, corregge gli eccessi. Forma le abitudini,
rende la vita onesta e bene ordinata, dà la scienza delle cose umane e Divine (San Bernardo).
Per superare le prove dolorose, non soccombere dinanzi gli attacchi dei nemici e ricevere G
RICHIESTA DI PREGHIERE