Lunedì 17 febbraio 2020 VI Settimana del Tempo Ordinario
di
gesuemaria
·
15 Gennaio 2021
- VANGELO (Mc 8,11-13)
Perché questa generazione chiede un segno? - Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal
cielo, per metterlo alla prova. Ma Egli sospirò profondamente e disse: «Perché questa
generazione chiede un segno? In verità Io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun
segno». Li lasciò, risalì sulla barca e partì per l’altra riva. Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
La richiesta dei segni viene ripetuta spesso dai cristiani tiepidi e anche da quelli più maturi
ma sottoposti a qualche prova. C’è una domanda che paralizza la Fede in Gesù Cristo: dov’è
Dio? Di interrogazioni simili se ne dicono diverse: perché Gesù non mi aiuta? A che serve la
mia preghiera? I cattivi non hanno problemi e io ho sempre delle prove…
Ho già evidenziato che le persone cattive hanno più problemi dei buoni cristiani, però
vigliaccamente non li affrontano, se ne creano altri con una vita disgraziata ma apparentemente
spensierata e mondana, oppure trovano diversivi per illusoriamente «dimenticarli».
Eccome se hanno grandi sofferenze le persone cattive. I buoni ricevono la ricompensa nel
momento stesso del Bene che compiono, ed è l’inizio di molte ricompense che Gesù e la
Madonna non faranno mancare a loro.
Vi svelo un aspetto sconcertante dell’attività di satana. Anche i cristiani che hanno
abbandonato la loro Fede e forse sono caduti negli atteggiamenti cattivi, vengono «protetti» dai
diavoli, ed è una protezione maligna che deve liberarli da eventuali ostacoli nella loro condotta
malvagia, per permettere ad essi di continuare a seguire il Male e poi condurli in definitiva alla
perdizione.
Conosciamo un po’ tutti un po’ di personaggi che presentano le caratteristiche diaboliche per
le loro azioni subdole, inique e crudeli, persone che vengono scoperte pubblicamente nelle loro
opere diaboliche, eppure i diavoli riescono a farli rimanere nei ruoli di alta responsabilità che
ricoprono, li proteggono per non far perdere quell’autorità e le importanti decisioni ispirate dal
Male.
Anche nelle persone più buone ma confuse perché pregano poco, i diavoli causano la
sospensione della sana riflessione.
I diavoli depositano nella mente tante ispirazioni e la persona è convinta di riflettere, di
condurre elaborazioni per arrivare ad una scelta migliore. Senza una forte spiritualità si
compiono scelte opposte al buonsenso e alla verità, è molto difficile accorgersi che spesso
l’ispiratore e il manovratore è Satana.
Molti possono avere un’apparenza autorevole o sono famosi nella loro professione, essi
però non arrivano mai a capire che c’è un vero governatore nella loro mente con il
classico sibilo leggero e incisivo che ispira sempre il contrario del Bene. È Satana che si
nasconde addirittura anche nei buoni propositi per ottenere un danno notevole o finale
alla persona.
Questo spiega gli errori di valutazione anche nelle situazioni più banali nella vita di
tantissime persone semplici o con grande istruzione.
Scienziati, medici, avvocati, politici, tanti professionisti e gente normale, tutti possono
commettere grandi sbagli sulle scelte importanti per l’eccessiva fiducia riposta nei pensieri che
si ritrovano nella mente, li accolgono con eccessiva fiducia e credono di avere come alleata la
mente, mentre essa è visitata puntualmente dai diavoli nei momenti più importanti.
Senza il cammino spirituale ed anche una guida a cui rivolgersi per il discernimento, molti
seguono pensieri dettati dall’avventatezza, c’è sempre un pensiero dominante che li guida e di
cui non riescono a liberarsene ed eseguono molto spesso il contrario.
Nelle scelte di ogni professionista, di un impiegato, di uno studente, di una casalinga, ecc., ci
sono aspetti che vanno valutati senza l’esperienza vissuta, senza l’istruzione recepita e in queste
circostanze si indovina o si causa un danno anche rilevante.
Molti hanno la cocciuta convinzione di fare tutto bene!
C’è da fare spazio nell’anima, con sincerità bisogna valutare la presenza dannosa di
tanti interessi inutili per eliminarli al più presto.
Noi non abbiamo bisogno di segni come i farisei, noi siamo fortemente convinti che Gesù è
sempre vicino e desidera donarci continue Grazie.
I farisei chiedevano un segno a Gesù e Lui non lo ha dato, era inutile darlo ad essi, la stessa
loro richiesta conteneva una premeditazione.
La fiducia che si ripone in Gesù non ha bisogno di segni, è il nostro amore che apre il suo
Cuore e ottiene quanto ci necessita.
Non è contento Gesù quando si dubita in qualche modo della sua presenza, ed è vero che il
dubbio e l’atteggiamento umano Lo allontanano. Egli agisce dove c’è vera speranza in Lui e lo
sforzo del rinnegamento per lasciare la mentalità vecchia e pagana.
Molti cristiani non riescono a comprendere molto della vita spirituale, sono fermi alla
vecchia mentalità e pensano di sapere e capire tutto. Non hanno una visione complessiva di un
problema e arrivano troppo presto a dare sentenze.
Solo Dio possiede la conoscenza perfetta di tutto, solo Lui può trasmetterla a quanti vivono
in profonda comunione con Lui e diventano capaci per partecipazione di dare consigli precisi e
spesso sorprendenti. Sempre centrati e sicuri come faceva Padre Pio.
Bisogna rinascere di nuovo nello Spirito di Dio e dobbiamo svuotare l’anima di quanto è
contrario! Chi si decide a farlo, è una persona nuova.
1 Ave Maria per Padre Giulio
P.S.= Vi invito a recitare questa breve preghiera per una mia intenzione.
“O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la
missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti,
perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino
da ogni male e li respingano nell’abisso. Amen”.
RICHIESTA DI PREGHIERE