Martedì 14 aprile 2020 Martedì fra l’Ottava di Pasqua
di
gesuemaria
·
15 Gennaio 2021
- VANGELO (Gv 20,11-18)
Ho visto il Signore e mi ha detto queste cose. - Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si
chinò verso il sepolcro e vide due Angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e
l’altro dei piedi, dove era stato posto il Corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché
piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto». Detto
questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù:
«Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse:
«Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderlo». Gesù le disse:
«Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!», che significa: «Maestro!». Gesù le
disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma và dai miei fratelli e dì
loro: “Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”». Maria di Màgdala andò ad
annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!» e ciò che le aveva detto. Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Contrariamente a quanto avviene nel mondo, in particolare nell’amministrazione pubblica,
Gesù mostra la giustizia perfetta nell’agire e premia la persona che più Lo ha amato, dopo sua
Madre. La sorpresa che impone una riflessione riguarda la persona in questione, una ex
prostituta, ma è insensato giudicarla per la sua vita senza conoscere la motivazione della sua
scellerata scelta.
Non c’è alcuna giustificazione da dare a Maria di Magdala né si esalta solo perché è stata
canonizzata o per la sua elevata Fede. È un discorso allargato a tutti i peccatori convertiti e
quanti sono in cammino nonostante le debolezze che incatenano alla mentalità trasgressiva.
Maria di Magdala è la Maddalena presa di mira dagli anticlericali per insinuare calunnie
miopi e demoniache. Non hanno il coraggio di ammettere la straordinaria trasformazione
spirituale di questa fortissima donna, la parabola spirituale che attesta la possibilità per il
peccatore più abietto di pentirsi e diventare un buon cristiano, una persona onesta e degna.
La Maddalena è un caso straordinario da studiare per capire l’evoluzione spirituale
compiuta da una prostituta fino a diventare la donna che più ha obbedito a Gesù e che Lo
ha amato più degli Apostoli.
L’amore della Maddalena con la conversione divenne puro e umile, adorava Gesù come
suo Salvatore e con la sua Fede Lo riteneva Figlio di Dio. Al contrario, chi perde la Fede e
non vive più da cristiano non considera Gesù come Figlio di Dio.
Sorella di Lazzaro e Marta, potenti ricchi di Betania come anche Maddalena, conoscendo le
loro ricchezze non si trova una spiegazione razionale alla scelta di diventare prostituta. Aveva
tutto, anche una grande noia, le mancava solamente la trasgressione, la vita scandalosa e
immorale, la ribellione. In breve divenne esperta nel Male e indecorosa. Anche disonorevole
contro la buona reputazione della sua famiglia.
Maddalena abbandonò la prostituzione dopo l’esorcismo fattole da Gesù. Nella citazione
seguente si dimostra che Gesù faceva esorcismi (solo i perfidi li negano) e che Maria di
Magdala era la sorella di Lazzaro e Marta.
Nel Vangelo di Marco abbiamo la conferma: «Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo
il sabato, apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva cacciato sette demoni» (Mc
16,9).
Ella si prostituiva perché posseduta da sette demoni o per i suoi istinti sessuali? La
possessione la colpì successivamente alla decisione di prostituirsi, ma da anni la sua vita
era indisciplinata e sempre ostinata nelle sue iniziative, tutte le sue opere corrotte le
considerava buone e questa è la mentalità di quanti vivono nel Male.
Cosa ne è e ne sarà delle prostitute del mondo, dei magnaccia, dei clienti e di tanti uomini e
donne che fanno spesso sesso con partner diversi? Conoscono già qui l’anticipo dell’inferno per
i continui abbattimenti e la tristezza quando sono soli o insieme ad altri e non trovano mai una
piccola possibilità di gioire con la pienezza del loro essere. Vivono sempre una finzione.
È un monito per quanti vivono licenziosamente l’aspetto delle relazioni sessuali, con partner
diversi o con amici «di sesso» o con persone conosciute da poco o con altri/e e si concedono
con facilità.
Le persone disturbate dai diavoli conducono una vita apparentemente tranquilla, non si
accorgono che la presenza dei diavoli dovuta a molti fattori è silenziosa per non
insospettire le persone colpite e, soprattutto, i suoi familiari e amici.
Senza le reazioni scomposte e violenti dei diavoli nelle persone possedute, nessuno si
accorge della loro presenza, tranne quei Sacerdoti che senza loro merito ma per Grazia di Dio
hanno il dono della conoscenza. Le persone disturbate dai diavoli devono pregare, ma non solo,
la vigilanza personale deve cacciare lo spirito di menzogna che fa perdere l’onestà intellettuale.
Maddalena all’inizio non era osservante dei Comandamenti, non seguiva Gesù e
ridicolizzava i suoi familiari. Sono state necessarie le continue preghiere a Gesù di Lazzaro e di
Marta, essi chiedevano il miracolo della sua conversione in ogni incontro con Lui a casa loro.
Non solamente le preghiere toccavano il Cuore del Signore, ugualmente importanti
risultavano i tantissimi aiuti che Lazzaro dava ai poveri, la sua premurosa carità verso tutti gli
sfortunati che ricorrevano a lui.
Era ricco e distribuiva molti beni a quanti non avevano nulla. Aiutava molto l’apostolato di
Gesù, provvedendo alle spese dei viaggi e sostenendo con le sue donazioni la cassa degli
Apostoli, che serviva essenzialmente per distribuire il denaro ai poveri.
Maria Maddalena proprio in questi tempi dovrebbe essere posta come modello per tutti i
peccatori, ella indica che il denaro va utilizzato per compiere opere buone, che è possibile
lasciare una vita fortemente peccaminosa ed iniziare un percorso di Fede alla sequela di Cristo,
con un cuore nuovo e un modo di vivere sano, puro e disciplinato.
Gesù apparve a Maria di Magdala prima ancora degli Apostoli fidati, a lei disse di
avvisarli e di prepararsi, fu a lei che affidò il compito di annunciare la sua Risurrezione.
Dopo l’apparizione alla Madre Santissima, Gesù ha scelto la persona che più Lo ha
amato, anche se per poco tempo, una ex prostituta.
Non conta il tempo del suo amore, conta l’intensità del suo amore!
Maria Maddalena è stata premiata per l’elevatezza spirituale che raggiunse, ella si dedicò
dopo la conversione ad adorare Gesù e a riparare i suoi peccati.
L’ansia con cui cercò il Sepolcro è la prova dell’inestimabile amore. Trovarlo vuoto e poi
sentire una voce identica a quella di Gesù… ella non ebbe neanche il tempo di dubitare un solo
secondo sulla risurrezione del Signore.
Gesù era stato il suo Divino Benefattore e Maria di Magdala Lo cercava per adorarlo e
ringraziarlo con maggiore gratitudine, e meritò un premio sublime. Gesù per premiare la sua
costanza le apparve e la chiamò per nome: «Maria». Oltre a chiamarla, le parlò, quindi le diede
un messaggio per i terrorizzati Apostoli.
Gesù chiama ognuno di noi per nome quando Lo cerchiamo e Lo adoriamo più di qualsiasi
idolo del mondo. La voce di Gesù attrae i più ribelli.
La Maddalena riconobbe subito il tono di voce di Gesù. Era il suo tono dolce, pacato, mite,
amorevole e buono. Gesù parla sempre così.
1 Ave Maria per Padre Giulio
P.S.= Vi invito a recitare questa breve preghiera per una mia intenzione.
“O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la
missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti,
perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino
da ogni male e li respingano nell’abisso. Amen”.
RICHIESTA DI PREGHIERE