Mercoledì 19 febbraio 2020 VI Settimana del Tempo Ordinario
di
gesuemaria
·
15 Gennaio 2021
- VANGELO (Mc 8,22-26)
Il cieco fu guarito e da lontano vedeva distintamente ogni cosa. - Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero a Betsàida, e gli condussero un cieco,
pregandolo di toccarlo. Allora prese il cieco per mano, lo condusse fuori dal villaggio e, dopo
avergli messo della saliva sugli occhi, gli impose le mani e gli chiese: «Vedi qualcosa?».
Quello, alzando gli occhi, diceva: «Vedo la gente, perché vedo come degli alberi che
camminano». Allora gli impose di nuovo le mani sugli occhi ed egli ci vide chiaramente, fu
guarito e da lontano vedeva distintamente ogni cosa. E lo rimandò a casa sua dicendo: «Non
entrare nemmeno nel villaggio». Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
La cecità più pericolosa è quella intellettuale e in questa società abbonda. Essa non potrà
ricorrere alla scienza medica, in quanto inutile per riuscire a «vedere» il significato intrinseco
delle cose: possono vederlo quanti hanno lo Spirito di Dio. In realtà questo significato si trova
alla superficie, ma il peccato l’ha occultato e falsato.
In un altro passo Gesù ha condannato gli scribi del Tempio che presumevano di possedere la
verità: «Perciò Io vi dico: a voi sarà tolto il Regno di Dio e sarà dato a un popolo che ne
produca i frutti» (Mt 21,43).
Gli ebrei integralisti oggi governano il mondo e vogliono realizzare la loro profezia (umana)
con la presentazione del loro messia che sarà imposto a tutti come vero padrone. Essi
conoscono l’impostura del loro progetto e lo realizzeranno fra breve, ma questi ricconi ebrei
subiranno le stesse pene che faranno patire ai cristiani.
La cecità intellettuale è una grande disgrazia, ne sono portatori tantissimi personaggi
pubblici, essi vivono come se avessero venduto le loro anime a Satana, anche senza un atto
esplicito, ed è Satana a guidare le loro esistenze.
Per un po’ di tempo si illudono della vittoria, esultano e brindano per i loro progetti tenebrosi
da realizzare a danno della Chiesa e della collettività, ma il loro potere e la grande arroganza
dove li porterà? Anche loro incontreranno la morte! Passeranno per le malattie crudeli e la
morte li abbraccerà con violenza, nessuno di loro avrà il tempo di pentirsi.
Sono ricchi e insospettabili o impegnati in politica o altrove… tutti loro vivono con un
pensiero eminente: porre la loro idea al centro. Alla loro morte altri continueranno e il pensiero
della continuazione del progetto nato dall’umanesimo, li illude di una irreale eternità.
Il mondo è diviso tra pochi che vedono la realtà come è veramente perché seguaci di Gesù, e
i ciechi perché lontani o avversi a Gesù.
L’onestà sta scomparendo e i cuori sono corrotti, senza i valori cristiani tutto il Male viene
accettato e aumentano compromessi di ogni sorta.
Nel Vangelo di oggi il cieco ritorna a vedere dopo l’incontro con Gesù, ognuno di noi
può «vedere» veramente se è vicino a Gesù.
Il cieco del Vangelo deve far riflettere i malati di una cecità che distrugge l’anima perché la
priva di Dio e di ogni Bene. La cecità intellettuale corrode dentro fino a «sopprimere» il sigillo
del Battesimo e questi cristiani colpiti rimangono inebriati anche del loro potere che presto
finirà come avverrà ai loro corpi. Non sono eterni, neanche lo sarà il loro piano contro Dio.
Il cieco del Vangelo venne preso per mano da Gesù, questo ci indica che Lui è sempre
premuroso nell’abbracciare quanti Lo cercano. Però lo stesso Gesù lascia la mano di quanti
presumono della presa perché Prelati o cattolici ma non più obbedienti al vero Maestro.
Il cieco non poteva vedere nulla, dopo l’intervento di Gesù «da lontano vedeva distintamente
ogni cosa». Così avviene a quanti sono toccati da Gesù e vedono anche l’invisibile. Il cieco
dopo il miracolo non vedeva solo con gli occhi fisici, anche gli occhi della Fede squarciarono le
tenebre e l’intelletto comprese la Verità prima ignota.
C’è un vedere fisico il più delle volte ingannato dallo spirito che si possiede, c’è un vedere
spirituale che invia alla mente notizie corrette e non manipolate dalle passioni disordinate o
individualiste. Ed è molto bello avere la libertà di riuscire a vedere la realtà nella sua completa
verità, non come succede ai pagani che la interpretano secondo le percezioni sbagliate del
momento, ma sempre corrotte.
Molte incomprensioni avvengono proprio perché non si riesce a vedere la realtà con
gli «occhi di Dio». Non hanno la forza di agire obiettivamente dinanzi un problema per la
mancata conoscenza del peso reale del problema e del modo di risolverlo.
La cecità intellettuale è il vero disastro umano e quanti ne sono colpiti non vedono come
muoversi correttamente in questo mondo impazzito. Vedono sempre il contrario della
realtà, si creano orgogliosamente una loro mentalità fragile e illudendosi pensano di fare
tutto bene o di compiere un cammino di Fede.
Molti cristiani si trovano smarriti nel mondo e non riescono a trovare la Via della vera
conversione per l’incapacità di vedere e distinguere i propri pensieri dalle ispirazioni di Dio. Si
muovono convinti di fare come vuole Dio mentre camminano nella via opposta e si perdono, si
dannano eternamente.
Io prego per tutti voi perché non vi accada questo, e se dovesse arrivare qualche
problema non abbattetevi e confidate nella Madonna!
È evidente che i cristiani innamorati di Gesù non sbagliano la Via perché Lui li attrae a sé e
indica ad ognuno il Bene e la Verità.
Il Signore vede i loro cuori buoni e rimane vicino, nonostante le loro cadute con le seguenti
rialzate. Gesù non abbandona mai chi Lo vuole seguire nella Verità, chi Lo cerca anche se a
tentoni ed è in buonafede.
Quando c’è questo proposito si sviluppa misteriosamente un notevole intervento di Dio,
previene nell’anima il movimento verticale e si rende presente con sottili e profonde ispirazioni.
Lo Spirito Santo interviene dove non trova l’orgoglio che ostacola il suo intervento, dove non
c’è un atteggiamento egoista.
Gesù desidera guarire l’umanità dalla cecità intellettuale e si rende presente nei cuori dei
buoni con straordinari e perfetti insegnamenti, che spiegano correttamente il gravissimo
momento attuale e come fare per superare nemici e prove.
1 Ave Maria per Padre Giulio
P.S.= Vi invito a recitare questa breve preghiera per una mia intenzione.
“O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la
missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti,
perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino
da ogni male e li respingano nell’abisso. Amen”.
RICHIESTA DI PREGHIERE