Giovedì 15 agosto 2013 19ª Settimana del Tempo Ordinario ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
- VANGELO (Lc 1,39-56)
Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente: ha innalzato gli umili. - Dal Vangelo secondo Luca
In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella
casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo
grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il
frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è
giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto
nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto». Allora Maria disse:
«L’anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva.
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente
e Santo è il suo nome;
di generazione in generazione la sua misericordia
per quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva detto ai nostri padri,
per Abramo e la sua discendenza, per sempre».
Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua. Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
“Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente”, solo la Madre di Dio può conoscere nella Luce Divina a quale
elevatezza spirituale è stata innalzata. Qui occorre una precisazione: non è solamente ed esclusivamente
l’azione Divina ad innalzare una Creatura in una posizione quasi divina, c’è stata anche e in dipendenza la collaborazione della Creatura. Primario e determinante rimane l’intervento di Dio, secondaria e indispensabile è
stata la risposta della Fanciulla di Nazareth.
“Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente”, questa è la traduzione corretta della Bibbia in uso per duemila
anni nella Chiesa, la nuova versione della Bibbia compiuta non per santificare il popolo di Dio ma per confonderlo, non afferma “in me” ma “per me”. Ho lasciato nel Vangelo questa traduzione minimalista nei confronti
della Madonna, portata avanti da quei teologi e Prelati che non hanno devozione alla Madre di Dio e cercano da
circa cinquant’anni di offuscarne le grandezze.
Noi non accettiamo affatto questo minimalismo, al contrario, ci impegniamo per dare alla Santissima
Vergine maggiore ossequio.
La sostituzione della preposizione in con per non è marginale, viene a capovolgere il significato
dell’intervento di Dio sulla Vergine Maria. La preposizione è quella parte del discorso che si usa per indicare
una relazione con un sostantivo, nel caso in questione in me manifesta l’intervento della Santissima Trinità nella Persona di Maria di Nazareth, mentre l’affermazione per me manifesta un intervento attraverso Maria e non
coinvolgendola completamente.
Se da diversi decenni sono stati numerosi Prelati e teologi senza Dio a cercare di minimizzare la devozione
alla Madre di Dio, capite che nei seminari non si insegna la vera devozione alla Madonna, né si recita il Santo
Rosario. Dai seminari poi escono i nuovi parroci che devono alimentare la Fede dei credenti, senza avere le
strutture spirituali consolidate e irrobustite.
Non sono molti giovani Sacerdoti i responsabili, lo sono quei teologi che hanno minimizzato la dignità
della Madonna.
Cosa rimane a questi teologi senza Dio e a quei Prelati che non hanno avuto o non hanno più devozione alla
Madonna perché i loro cuori si sono interessati del potere o delle vicende umane e oscure? A tutti loro rivolgo
questa domanda: valeva la pena tradire la Chiesa e la Madonna per un momento transitorio di potere e di ingannevole protagonismo? Non possiamo conoscere le risposte molto personali, anche noi ci poniamo la domanda
ma abbiamo una sicura e fedele risposta.
Vale la pena seguire nelle difficoltà e nei sacrifici il Vangelo storico di Gesù e la Madonna? Eccome se
ne vale la pena!
La sofferenza che incontrano tutti gli esseri umani, viene e passa, l’avere sofferto rimane, cioè, i meriti guadagnati davanti a Dio a causa delle sofferenze accettate con umiltà e amore rimangono e ci rendono molto graditi a Lui. Chi non soffre nel mondo? Anche quelli che apparentemente sono felici e atei, provano molte sofferenze e altre disgrazie, anche se vivono nella ricchezza, ma nessuna ricchezza potrà mai donare la vera felicità.
La solennità dell’Assunzione al Cielo in Anima e Corpo della Madonna ci invita alla riflessione della purità
del corpo, oggi svenduto alla corruzione dei piaceri più spregevoli. Il cristiano deve considerare il proprio corpo
come tempio dello Spirito Santo, dimora pura ed eccelsa per ospitare meno indegnamente Dio. Infatti è impossibile accogliere Dio dove c’è il peccato mortale.
Il corpo non serve a soddisfare tutti i piaceri immondi e che vengono istigati alla mente da pensieri ingannevoli, non intendo solamente quello sessuale, ci sono altre degenerazioni che annientano la dignità come le droghe, l’alcool, i tatuaggi, i brillantini al naso, gli orecchini degli uomini, la moda svestita. Ricorrere alle decorazioni dei tatuaggi, orecchini ed altro, è solo l’esigenza di sentirsi importante perché interiormente c’è il nulla,
un vuoto desolante.
Dove si ricorre a queste decorazioni: tatuaggi, brillantini al naso, orecchini degli uomini, c’è la manifesta instabilità spirituale, queste decorazioni sono rivelatori di una grave malattia spirituale e quanti li portano addosso
implicitamente dicono ai cristiani: pregate per me. Il disagio personale, affettivo, sociale, di quanti si adornano
di disegni, colori e brillantini per soffocare la coscienza sballata e mai serena, è pesante per loro e rendono pesante la vita anche ai loro familiari.
Non condanniamo quanti si comportano così, noi preghiamo ogni giorno per la loro conversione, li amiamo
come creature di Dio.
Sicuramente è la facile prostituzione del corpo a gettare molte persone nella depravazione più indegna, e
questa indica la perdita del decoro, quindi della propria decenza, dignità, onore. La gente di tutto il mondo non
è aiutata a vivere dignitosamente, ovunque infatti arrivano immagini indecorose delle televisioni che cercano
audience sempre più elevato e si compromettono in continuazione e con maggiore intensità per ottenere pubblicità e guadagni.
Da un lato ci sono questi continui attacchi con proposte immorali, mostrando la facilità dell’adulterio, addirittura visto come una conquista di libertà e di soddisfacimento dei piaceri. Mostrano inoltre la possibilità del
sesso anche tra adolescenti, infatti tra i ragazzini di appena dodici anni c’è la mentalità di fare sesso cambiando
di continuo partner e di raccontare poi agli altri le loro esperienze.
Penso a quei genitori che crescono con grande amore i loro figli, che hanno fatto sacrifici immani per essi,
che li hanno amati più di loro stessi, che hanno sperato un futuro meraviglioso, che hanno pregato, poi… improvvisamente scoprono che i loro bambini… già a quell’età prostituiscono gratuitamente i loro corpi… È un
dramma per i genitori cristiani, una depressione fulminea e l’adombramento del fallimento.
Da tante parti arrivano notizie però di genitori cristiani che non se ne curano affatto e non patiscono alcun
dolore, anche di genitori non credenti che anzi invitano i loro figli a fare scelte libere e a vivere come piace a
loro. Senza dare alcun insegnamento morale, senza indicare il pregio della dignità, senza spiegare che fare sesso
con tutti i loro amici è una forma di prostituzione gratuita. Cos’è il corpo per questi giovani e, soprattutto, per i
loro genitori?
Il mezzo trasgressivo per appagare ogni tentazione e vivere come animali.
Loro non capiscono il significato delle tentazioni, non riflettono che di tutto si darà conto nel Giudizio davanti a Gesù, non sanno che vale la pena mortificarsi adesso per vivere poi eternamente nella vera e piena felicità. Per amare adesso Dio Padre che ci ha dato la vita, per ringraziarlo dei continui doni, per osservare i suoi
Comandamenti e ricevere già in questa vita molte ricompense.
Queste considerazioni ci vengono dalla solennità dell’Assunta, mi fermo qui per mancanza di tempo, ma è
un dovere di tutti meditare sul corpo. Non è una massa o materia vile, non è solo ente materiale o fisico che
compone una struttura, il corpo per il cristiano dà forma all’anima ed è tempio di Dio, ovviamente quando vive
in Grazia di Dio e lo rispetta con attenzione. Non sia troppa la considerazione perché poi si può cadere
nell’idolatria.
Nell’Assunzione della Vergine Madre chiediamo a Lei la purità del corpo, del cuore e della mente. Consacriamoci ogni giorno al suo Cuore.
Solo chi prega la Madonna incontra suo Figlio Gesù, è sempre la Madre a far conoscere il Figlio, Ella
Lo ha dato al mondo!
CONTINUIAMO LE INTENSE PREGHIERE ALLA MADONNA CON LA RECITA GIORNALIERA DEL SANTO ROSARIO PER ME, PER VINCERE L’ATTACCO PORTATO DA SATANA, SCIOGLIENDO QUESTO NODO OPPRESSIVO. CHI
MI VUOLE BENE, PREGHI MOLTO PER ME.
Vi benedico e prego per tutti voi. Pregate per me ogni giorno nella Messa e nel Rosario.
Proposito
Chiederò ogni giorno il dono di conoscere meglio Gesù, amico intimo della mia vita.
Pensiero
La Religione vera non consiste in sole parole, bisogna venire alle opere (San Giovanni Bosco).
RICHIESTA DI PREGHIERE