Il centurione pagano ottenne il miracolo per la sua Fede – 26 Giugno 2021

Sabato 26 giugno 2021

XII Settimana del Tempo Ordinario

+ VANGELO (Mt8,517)

Molti verranno dall’oriente e dall’occidente e sederanno a mensa con Abramo, Isacco e Giacobbe.

Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, entrato Gesù in Cafàrnao, gli venne incontro un centurione che Lo scongiurava e diceva: «Signore, il mio servo è in casa, a letto, paralizzato e soffre terribilmente». Gli disse: «Verrò e lo guarirò». Ma il centurione rispose: «Signore, io non sono degno che Tu entri sotto il mio tetto, ma dì soltanto una parola e il mio servo sarà guarito. Pur essendo anch’io un subalterno, ho dei soldati sotto di me e dico a uno: “Va’!”, ed egli va; e a un altro: “Vieni!”, ed egli viene; e al mio servo: “Fa questo!”, ed egli lo fa». Ascoltandolo, Gesù si meravigliò e disse a quelli che Lo seguivano: «In verità Io vi dico, in Israele non ho trovato nessuno con una Fede così grande! Ora Io vi dico che molti verranno dall’oriente e dall’occidente e siederanno a mensa con Abramo, Isacco e Giacobbe nel Regno dei Cieli, mentre i figli del Regno saranno cacciati fuori, nelle tenebre, dove sarà pianto e stridore di denti». E Gesù disse al centurione: «Va’, avvenga per te come hai creduto». In quell’istante il suo servo fu guarito. Entrato nella casa di Pietro, Gesù vide la suocera di lui che era a letto con la febbre. Le toccò la mano e la febbre la lasciò; poi ella si alzò e Lo serviva. Venuta la sera, gli portarono molti indemoniati ed egli scacciò gli spiriti con la parola e guarì tutti i malati, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia: “Egli ha preso le nostre infermità e si è caricato delle malattie”. Parola del Signore

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

C’è un passaggio nel Vangelo che sfugge e invece è interessante conoscere. Le parole del Signore che leggiamo nel Vangelo necessitano di una esegesi particolare, non tutti i testi sacri sono di facile comprensione. Lo Spirito Santo interviene in noi e ci guida alla Verità, lo ha detto Gesù: «Quando verrà lo Spirito di Verità, Egli vi guiderà alla Verità tutta intera, perché non parlerà da sé, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annunzierà le cose future» (Gv 16,13).

Il brano del Vangelo di oggi deve suscitare riflessione nei cristiani, soprattutto nei Ministri sacri forse abitudinari nelle cose di Dio… Tutti i cristiani devono meditare sulla loro Fede in Gesù per non ritrovarsi con le mani vuote. Forse con l’anima senza Dio e convinti di possedere una grande Fede!

Gesù lascia tutti liberi di compiere le scelte di vita e di agire seguendo le scelte personali, ma stare lontano da Dio è pericoloso.

Gesù afferma parole lusinghiere e una grande meraviglia verso un pagano, quando constata proprio in un pagano una grande Fede in Lui. Questo uomo considerato reietto viene elogiato da Gesù, e il Signore pronuncia una verità amara per molti cristiani che non seguono la Volontà di Dio.

«Ora Io vi dico che molti verranno dall’oriente e dall’occidente e siederanno a mensa con Abramo, Isacco e Giacobbe nel Regno dei Cieli, mentre i figli del Regno saranno cacciati fuori, nelle tenebre, dove sarà pianto e stridore di denti».

Punto primo: molti pagani si convertiranno a Cristo ed entreranno nel Regno dei Cieli.

Punto secondo: molti cristiani tiepidi e autorevoli Prelati che strumentalizzano il Nome di Gesù per la carriera, saranno cacciati fuori dal Regno dei Cieli, dove essi presumevano per cecità intellettuale di trovarsi e di rallegrare… anche il Signore. «… mentre i figli del Regno saranno cacciati fuori, nelle tenebre, dove sarà pianto e stridore di denti».

Molti credenti di poca preghiera e di vita dissipata non possono accertare la loro spiritualità e con molta facilità si ritengono scusati da Dio.

Ci troviamo ancora nel mese dedicato al Cuore di Gesù, riflettiamo con serietà sulla nostra vita, ne abbiamo noi necessità e non Gesù, Lui è buono e vuole sempre aiutarci, vuole guarirci dalle malattie e liberarci dai pesi insopportabili.

Riflettiamo sulle parole dette da un pagano che scongiurava, supplicava Gesù di aiutarlo: «Signore, il mio servo è in casa, a letto, paralizzato e soffre terribilmente». Non si trattava di un malessere passeggero, era una paralisi che causava all’uomo sofferenze terribili. «Soffre terribilmente».

Verifichiamo la risposta di Gesù considerando prima chi aveva chiesto il miracolo e in quale modo. Un centurione pagano, forse mai presente alle prediche del Signore ma pieno di Fede per quanto aveva sentito del Signore e Lo considerava Onnipotente.

Se un pagano riceve un miracolo grandioso, il cristiano dovrebbe riceverne molti di più.

C’è una condizione determinante: la Fede.

Non esiste un rilevatore di Fede, ogni cristiano però può mettersi dinanzi alla propria coscienza e porsi numerose domande, a cominciare dalla posizione che occupa Gesù Cristo nella sua vita. Se non è posto al centro o al primo posto, quel cristiano deve fermarsi e cercare la via corretta e abbandonare le vie del Male.

Gesù al centurione pagano disse prontamente: «Verrò e lo guarirò». Fatto incredibile, neanche il pagano credeva alle sue orecchie, egli ricevette una risposta benevola e un miracolo grandioso perché aveva creduto ciecamente nell’Onnipotenza di Gesù.

Il cristiano deve chiedere ogni giorno a Gesù nella preghiera la guarigione delle malattie e la liberazione dalle negatività.

1 Ave Maria per Padre Giulio

«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».

3 Ave Maria…

Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro: www.gesuemaria.it

Atto di consacrazione personale

e di riparazione al Cuore di Gesù

O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di riparare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi affetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.

O Gesù, amore dell’anima mia, spontaneamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno avere le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro.

Per la Santa Chiesa e per i Sacerdoti

O Gesù mio, ti prego per la Chiesa intera: concedile l’amore e la luce del tuo Spirito, rendi efficaci le parole dei Sacerdoti, affinché spezzino anche i cuori più induriti e li facciano ritornare a Te, o Signore.

Signore, dacci Sacerdoti Santi, e Tu stesso conservali nella serenità.

Fa che la potenza della tua Misericordia li accompagni dovunque e li custodisca contro le insidie che il demonio non cessa di tendere all’anima di ogni Sacerdote. La potenza della tua Misericordia, o Signore, distrugga tutto ciò che potrebbe offuscare la santità del Sacerdote, perché Tu sei Onnipotente.

Ti chiedo, Gesù, di benedire con una luce speciale i Sacerdoti dai quali mi confesserò nella mia vita. Amen.

Consacrazione dell’Italia

O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu hai sempre guardato all’Italia con quello stesso occhio di predilezione con cui l’ha guardata il tuo figlio Gesù.

Tu hai voluto questa terra disseminata dei tuoi Santuari.

Te la consegniamo, questa nostra Patria: sia sempre tua e del tuo Figlio; custodiscila.

Sia pura la Fede, siano buoni i costumi, siano ordinate le famiglie, sia cristiana la scuola; e regni la giusta pace tra tutti.

Che questa Italia continui a svolgere e compia sempre meglio la sua missione: di essere centro vivo ed operante di civiltà cristiana.

Sostieni l’apostolato per Gesù e Maria.  Aiuta con donazioni la diffusione del Vangelo, la Parola di Vita che salva le anime e guarisce le malattie. Il nostro apostolato è vastissimo e non abbiamo fini di lucro, abbiamo bisogno di offerte per sostenere tutte le spese. Aiutaci a continuarlo secondo il Cuore di Gesù. Il nostro forte impegno vuole far conoscere Gesù ovunque e diffondere la vera devozione alla Madonna. Vogliamo diffondere e difendere la sana dottrina della Chiesa. Il vostro contributo economico è un segno di stima e di amore, manifestazione di vicinanza e di Fede. Diventa anche tu difensore dell’unica Chiesa fondata da Gesù. “Dai loro frutti li riconoscerete” (Mt 7,16).

http://www.gesuemaria.it/chi-siamo/sostienici.html

Continuiamo le intense preghiere alla Madonna con la recita giornaliera del Santo Rosario per me, per vincere l’attacco portato da satana. Chi mi vuole bene, preghi molto per me.

Vi benedico e prego per tutti voi. Pregate per me ogni giorno nella Messa e nel Rosario.

Proposito

Oggi testimonierò con coraggio la mia Fede in Gesù.

Pensiero

La vera pazienza consiste nel tollerare serenamente i mali che ci fanno gli altri, senza mostrare verso di essi alcun movimento di sdegno. (Sant’Alberto)

Per superare le prove dolorose, non soccombere dinanzi gli attacchi dei nemici e ricevere Grazie particolari, anche miracoli impossibili, vi consiglio di recitare ogni giorno la preghiera efficace, già utilizzata da decine di migliaia di fedeli. Sono migliaia le testimonianze di guarigioni e di liberazioni da attacchi malefici, moltissimi hanno superato prove difficili e ottenuto Grazie. Recitatela ogni giorno, è un potentissimo atto di Consacrazione alla Madonna. Potete stamparla dal nostro sito:

http://www.gesuemaria.it/apostolato/efficace-preghiera.html

Continuiamo a recitare ogni giorno il Santo Rosario alle ore 16 e alle ore 21 in comunione di preghiera, già siamo moltissimi a partecipare a questa cordata spirituale. Possiamo pregare in comunione di amore nelle stesse ore, recitando il Santo Rosario ogni giorno secondo le intenzioni della Madonna. Ognuno decide se partecipare alle due Corone oppure a una delle due. L’importante è recitare almeno una Corona al giorno in comunione con Gesù, la Madonna e tra noi. Vi assicuro che le benedizioni saranno abbondanti e chi cerca Grazie le potrà ottenere con maggiore facilità, perché pregando insieme, la preghiera diventa potente.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.