La Grazia ricevuta, il miracolo e gli impedimenti – 1 Luglio 2021
Giovedì 1 luglio 2021
XIII Settimana del Tempo Ordinario
+ VANGELO (Mt 9,1–8)
Resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini.
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, salito su una barca, Gesù passò all’altra riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portavano un paralitico disteso su un letto. Gesù, vedendo la loro Fede, disse al paralitico: «Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati». Allora alcuni scribi dissero fra sé: «Costui bestemmia». Ma Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose malvagie nel vostro cuore? Che cosa infatti è più facile: dire “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Alzati e cammina”? Ma, perché sappiate che il Figlio dell’Uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati: Alzati -disse allora al paralitico-, prendi il tuo letto e va’ a casa tua». Ed egli si alzò e andò a casa sua. Le folle, vedendo questo, furono prese da timore e resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini. Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
È una pagina meravigliosa che ribadisce la potenza della Fede. Questo miracolo invita ad una riflessione prolungata per un duplice intervento del Signore su un uomo paralitico, ma tutti i miracoli di Gesù meritano e presentano approfondimenti senza fine.
Innanzitutto, rilevo la bontà di Gesù quando vede il paralitico disteso su un letto, in quel malato il Signore ci dice che vuole guarire tutti gli ammalati, ma devono chiedere il miracolo con Fede. Invita tutti i grandi peccatori paralizzati nello spirito a ricorrere a Lui per rialzarsi.
Sia il paralitico disteso su un letto, sia i peccatori sprofondati nei vizi, necessitano degli aiuti del Signore, per il corpo e per l’anima.
Viene evidenziata l’importanza della preghiera di intercessione, ruolo primario rivestito dalla Madonna, dai Santi e dai buoni cattolici.
In questo miracolo Gesù gioisce nell’avvertire l’intensa Fede degli amici del paralitico, di coloro che con ammirabile carità trasportarono l’ammalato davanti a Lui. Tutto era bello per il Signore, tranne la condizione fisica del paralitico e provvide senza sentire alcuna richiesta di aiuto.
«Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati».
L’Onnipotenza di Gesù in questo miracolo oltre a guarire l’anima, guarì anche il corpo e il paralitico ritornò ad essere una persona nuova. Nell’uomo l’intervento dello Spirito di Dio ha causato come una rinascita con la guarigione del corpo.
A Gesù premeva soprattutto guarire l’anima del paralitico come anche tutte le anime dei viventi di questo mondo, ma nel paralitico c’era la ricerca del Signore, voleva la guarigione anche se possedeva una Fede ancora da sviluppare.
Il paralitico cercò Gesù, desiderava incontrarlo e Lo adorò fin dal primo istante.
Oggi molti predicatori non parlano più dell’anima, ne parlano forse di più gli avversari di Gesù. Persone che non credono in Dio ma che conoscono l’importanza dell’anima come «merce» di scambio con Satana per ottenere potere, successo e denaro. Per poi finire irrimediabilmente all’inferno, ma per loro non esiste e vivono già come dannati!
Non credono in Dio ma donano l’anima che è invisibile, impercettibile secondo loro e da essi non considerata. Non stupisce se anche cattolici di rilievo fanno il patto con Satana quando salgono la scala della gloria terrena, che si trasformerà inevitabilmente in una caduta rovinosa.
Non si rendono conto che offrirla a Satana è la stessa ammissione dell’esistenza dell’anima, anche se ignorano o rifiutano la vita eterna.
Molti personaggi pubblici fanno questo patto satanico e per un «piatto di lenticchie» perdono la possibilità di prendere parte al banchetto eterno che non avrà mai fine, nel luogo dove c’è solo felicità e gloria, ed è il Paradiso. L’uomo è creato per il Paradiso e non per il potere terreno, questo deve essere solo un mezzo da esercitare con assoluta onestà!
Tra le visioni avute da Santa Veronica Giuliani, in quella del 1716 descrive la tremenda esperienza di donne e uomini che avevano venduto l’anima al diavolo.«IN UN LUOGO APPARTATO VIDI ANCHE DEI DANNATI IN ANIMA E CORPO: ERANO QUELLI CHE AVEVANO VENDUTO LA LORO ANIMA AL DEMONIO CON PATTO VOLONTARIO».
Il paralitico invece meritava il perdono e Gesù lo guarì, dicendogli: «Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati».
In una sola circostanza il paralitico ha ricevuto due miracoli umanamente impossibili, ed avvenne perché Gesù è l’Onnipotente e vuole donare guarigioni a quanti Lo adorano e Lo invocano con amore, Fede, fiducia e umiltà. «Alzati, prendi il tuo letto e va’ a casa tua. Ed egli si alzò e andò a casa sua».
Molta gente cercava e si accalcava intorno alla casa dove sostava Gesù, così che nessuno poteva raggiungere la porta. In questo modo si riduce la persona che soffre, è agitata e cerca la soluzione immediata.
E oggi trovando le Chiese chiuse e moltissimi Preti che si rifiutano di confessare, milioni di cattolici si rivolgono a maghi e fattucchiere.
Ottenere un miracolo in poco tempo non è facile, anche se la Fede robusta rende la richiesta più autorevole nel commuovere il Cuore di Gesù.
Alle volte non è sufficiente una Fede forte per un duplice motivo: Gesù vuol far «allenare» il cristiano alla preghiera senza concedere subito il miracolo, proprio per renderlo più spirituale;
oppure, non si compie la sua Volontà e Gesù induce alla riflessione;
ma anche perché quanto viene chiesto trova un impedimento esterno che impedisce il miracolo e può essere il comportamento cattivo di una o più persone.
La costanza nella preghiera di chi prega però può vincere ogni Male.
È opportuno spiegare la differenza tra miracolo e Grazia. Il termine miracolo rimanda ad altro: evento o fenomeno soprannaturale, prodigio, portento, evento incredibile, risultato insperato, fatto straordinario, caso eccezionale.
Si definisce miracolo (cosa meravigliosa) in teologia, un evento straordinario, al di sopra delle legginaturali, operato da Dio direttamente o tramite una sua creatura. Nel linguaggio comune, per estensione, il termine miracolo è un intervento soprannaturale, in quanto supera i limiti delle normali prevedibilità dell’accadere, sospende la legge della fisica, va oltre le possibilità dell’azione umana.
Per Grazia s’intende la Vita Divina di Gesù in noi. Solo con la Grazia l’uomo partecipa alla Vita Divina, l’una va insieme all’altra.
Tra i dogmi di Fede più dimenticati vi è senza dubbio quello dell’esistenza della Grazia di Dio. La Grazia è il fondamento di tutto l’edificio soprannaturale: dall’avere o non avere la Grazia dipende la nostra felicità o la nostra infelicità eterna.
La Grazia di Dio ci solleva, d’un sol colpo, ad un piano infinitamente più elevato di quello puramente naturale e terreno, sì da poter dire in verità che tra un uomo che vive nella Grazia di Dio ed uno che non vive nella Grazia di Dio, vi è la stessa differenza che esiste tra il Cielo e la terra.
Quando chiediamo a Gesù un beneficio particolare, un favore che nessun uomo è in grado di dare, un soccorso divino, chiediamo una Grazia. Il paralitico del Vangelo umilmente ha chiesto un vero miracolo e ha ottenuto anche la Grazia Divina.
Gesù è sempre generoso nel concedere doni e la nostra costante preghiera permette continui interventi della sua Grazia nella nostra vita.
1 Ave Maria per Padre Giulio
«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».
3 Ave Maria…
Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro: www.gesuemaria.it
Atto di consacrazione personale
e di riparazione al Cuore di Gesù
O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di riparare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi affetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.
O Gesù, amore dell’anima mia, spontaneamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno avere le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro.
Per la Santa Chiesa e per i Sacerdoti
O Gesù mio, ti prego per la Chiesa intera: concedile l’amore e la luce del tuo Spirito, rendi efficaci le parole dei Sacerdoti, affinché spezzino anche i cuori più induriti e li facciano ritornare a Te, o Signore.
Signore, dacci Sacerdoti Santi, e Tu stesso conservali nella serenità.
Fa che la potenza della tua Misericordia li accompagni dovunque e li custodisca contro le insidie che il demonio non cessa di tendere all’anima di ogni Sacerdote. La potenza della tua Misericordia, o Signore, distrugga tutto ciò che potrebbe offuscare la santità del Sacerdote, perché Tu sei Onnipotente.
Ti chiedo, Gesù, di benedire con una luce speciale i Sacerdoti dai quali mi confesserò nella mia vita. Amen.
Consacrazione dell’Italia
O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu hai sempre guardato all’Italia con quello stesso occhio di predilezione con cui l’ha guardata il tuo figlio Gesù.
Tu hai voluto questa terra disseminata dei tuoi Santuari.
Te la consegniamo, questa nostra Patria: sia sempre tua e del tuo Figlio; custodiscila.
Sia pura la Fede, siano buoni i costumi, siano ordinate le famiglie, sia cristiana la scuola; e regni la giusta pace tra tutti.
Che questa Italia continui a svolgere e compia sempre meglio la sua missione: di essere centro vivo ed operante di civiltà cristiana.
Sostieni l’apostolato per Gesù e Maria. Aiuta con donazioni la diffusione del Vangelo, la Parola di Vita che salva le anime e guarisce le malattie. Il nostro apostolato è vastissimo e non abbiamo fini di lucro, abbiamo bisogno di offerte per sostenere tutte le spese. Aiutaci a continuarlo secondo il Cuore di Gesù. Il nostro forte impegno vuole far conoscere Gesù ovunque e diffondere la vera devozione alla Madonna. Vogliamo diffondere e difendere la sana dottrina della Chiesa. Il vostro contributo economico è un segno di stima e di amore, manifestazione di vicinanza e di Fede. Diventa anche tu difensore dell’unica Chiesa fondata da Gesù. “Dai loro frutti li riconoscerete” (Mt 7,16).
http://www.gesuemaria.it/chi-siamo/sostienici.html
Continuiamo le intense preghiere alla Madonna con la recita giornaliera del Santo Rosario per me, per vincere l’attacco portato da satana. Chi mi vuole bene, preghi molto per me.
Vi benedico e prego per tutti voi. Pregate per me ogni giorno nella Messa e nel Rosario.
Proposito
Devo volgere il mio pensiero a Gesù e in Lui devo riposare. Mi impegno ad entrare nella cella della mia mente per escludere tutto ciò che non è Gesù. “Il tuo Volto, o Signore, io cerco, non nascondermi il tuo Volto”.
Pensiero
Le opere senza la preghiera non valgono nulla. La preghiera si avvalora con il sacrificio. (San Josemaría Escrivá)
Per superare le prove dolorose, non soccombere dinanzi gli attacchi dei nemici e ricevere Grazie particolari, anche miracoli impossibili, vi consiglio di recitare ogni giorno la preghiera efficace, già utilizzata da decine di migliaia di fedeli. Sono migliaia le testimonianze di guarigioni e di liberazioni da attacchi malefici, moltissimi hanno superato prove difficili e ottenuto Grazie. Recitatela ogni giorno, è un potentissimo atto di Consacrazione alla Madonna. Potete stamparla dal nostro sito:
http://www.gesuemaria.it/apostolato/efficace-preghiera.html
“Continuiamo a recitare ogni giorno il Santo Rosario alle ore 16 e alle ore 21 in comunione di preghiera, già siamo moltissimi a partecipare a questa cordata spirituale. Possiamo pregare in comunione di amore nelle stesse ore, recitando il Santo Rosario ogni giorno secondo le intenzioni della Madonna. Ognuno decide se partecipare alle due Corone oppure a una delle due. L’importante è recitare almeno una Corona al giorno in comunione con Gesù, la Madonna e tra noi. Vi assicuro che le benedizioni saranno abbondanti e chi cerca Grazie le potrà ottenere con maggiore facilità, perché pregando insieme, la preghiera diventa potente”.
RICHIESTA DI PREGHIERE