La bontà di Santa Brigida nell’aiutare gli altri – 23 Luglio 2021

Venerdì 23 luglio 2021

XVI Settimana del Tempo Ordinario

Santa Brigida di Svezia

+ VANGELO (Gv 15,1-8)

Chi rimane in Me e Io in lui porta molto frutto.

Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in Me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato. Rimanete in Me e Io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in Me, e Io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in Me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano. Se rimanete in Me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli». Parola del Signore

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

Una grande lezione di spiritualità oggi ce la offre Santa Brigida, da molti conosciuta per le famose Orazioni rivelate a Lei da Gesù, una preghiera molto efficace e prolungata, apportatrice di Grazie e benefici straordinari.

Santa Brigida è stata una moglie e madre, ha conosciuto tutti gli stati della vita sia per la provenienza aristocratica sia per la sua dedizione ai poveri. Da autentica ricca di beni materiali scoprì che la vera ricchezza è quella spirituale e la dona solamente Gesù Cristo.

Santa Brigida nacque a Finsta (Svezia) nel 1303 e morì a Roma il 23 luglio 1373, dopo avere trascorso una vita intensa e ricolma di amore verso tutti. Proveniva da una famiglia aristocratica e la prima parte della sua vita fu quella di una laica felicemente sposata: dal suo matrimonio nacquero 8 figli, la secondogenita fu Caterina, anche lei canonizzata per la santità di vita.

Viene presentata come anima contemplativa e operativa, oltre ad essere stata moglie e madre di figli, divenne religiosa e poi fondatrice dell’Ordine del Santissimo Salvatore. Solo dopo 18 anni dalla morte, fu proclamata Santa da Papa Bonifacio IX.

Il 1º ottobre 1999 Papa Giovanni Paolo II l’ha dichiarata compatrona d’Europa insieme a Santa Caterina da Siena e Santa Teresa Benedetta della Croce.

Brigida rimase vedova nel 1344, a 41 anni.

Lei visse quello che oggi ci spiega il Vangelo, rimase in comunione con Gesù senza pensare alle vanità del mondo.

Brigida donò con il marito moltissimi beni per aiutare le opere della Chiesa, per diffondere la sana devozione verso il Signore e la Madonna.

Oggi diminuiscono i cattolici preoccupati di fare donazioni per le strutture sacre e la costruzione di nuovi luoghi di preghiera, come ad esempio la Casa di Preghiera qui dove vivo.

Fare donazioni per aiutare le opere di apostolato e dei luoghi dove si farà ogni giorno Adorazione Eucaristica, è un piccolo segno di ringraziamento alla Madonna per tutto quello che si riceve di grande, è la manifestazione di un amore profondo all’Eucaristia.

La buona spiritualità nel cattolico si riconosce anche dall’interesse di voler far conoscere e amare Gesù e la Madonna.

Amare veramente Gesù e la Vergine Maria significa possedere anche un intenso desiderio di farli conoscere nel mondo e questo viene facilitato dai luoghi di culto, soprattutto dove si adora l’Eucaristia, dove si intercede costantemente per il bene di tutti.

Qui dove vivo la Madonna ha aiutato tanti che hanno chiesto aiuti anche scrivendomi, ovunque nel mondo la Madonna aiuta e concede grandi Grazie ma sappiamo che occorre Fede e preghiera. È immensa la bontà della Madre Corredentrice, sempre pronta ad aiutare quando viene supplicata con costanza.

Gesù ci ripete nel Vangelo di chiedere ripetutamente a Lui quanto necessita, ma non sempre si ottiene subito per qualche impedimento.

Questa Casa di Preghiera ha bisogno di aiuti per proseguire le opere e sono numerose, i benefattori diventano parte integrante di questo progetto della Madonna.  Imitare Santa Brigida significa compiere un atto di Fede, consapevoli che Gesù dona anche ai benefattori delle opere sacre 100 volte tanto in aiuti, protezioni, Grazie, pace, gioia e la vita eterna.

Per aiutarci ci sono diverse modalità: http://www.gesuemaria.it/sostienici/

Ritornando a Santa Brigida, proprio per il benessere del suo ceto sociale, insieme al marito, il nobile Ulf Gudmarsson, studiò la Sacra Scrittura, fondò un piccolo ospedale e assistette i poveri, con discrezione e costante disponibilità.

Brigida e il marito divennero terziari francescani, poi con la morte del marito iniziò a viaggiare verso nuove missioni, per visitare luoghi sacri soprattutto dove si trovavano reliquie di Santi, e il Santuario di San Michele Arcangelo sul Gargano. Visitò la Terrasanta per conoscere i luoghi in cui predicò Gesù.

L’intensa vita spirituale la elevarono misticamente ed ebbe molte apparizioni di Gesù.

Il Signore ha dettato a Santa Brigida delle orazioni, con una promessa: a chi le avesse recitate per un anno intero senza interruzioni, avrebbe concesso la salvezza eterna. Ne dettò inoltre altre, della durata di 12 anni, con delle Grazie altrettanto incredibili.

1 Ave Maria per Padre Giulio

«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».

3 Ave Maria…

Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro: www.gesuemaria.it

Atto di consacrazione personale

e di riparazione al Cuore di Gesù

O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di riparare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi affetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.

O Gesù, amore dell’anima mia, spontaneamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno avere le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro.

Per la Santa Chiesa e per i Sacerdoti

O Gesù mio, ti prego per la Chiesa intera: concedile l’amore e la luce del tuo Spirito, rendi efficaci le parole dei Sacerdoti, affinché spezzino anche i cuori più induriti e li facciano ritornare a Te, o Signore.

Signore, dacci Sacerdoti Santi, e Tu stesso conservali nella serenità.

Fa che la potenza della tua Misericordia li accompagni dovunque e li custodisca contro le insidie che il demonio non cessa di tendere all’anima di ogni Sacerdote. La potenza della tua Misericordia, o Signore, distrugga tutto ciò che potrebbe offuscare la santità del Sacerdote, perché Tu sei Onnipotente.

Ti chiedo, Gesù, di benedire con una luce speciale i Sacerdoti dai quali mi confesserò nella mia vita. Amen.

Consacrazione dell’Italia

O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu hai sempre guardato all’Italia con quello stesso occhio di predilezione con cui l’ha guardata il tuo figlio Gesù.

Tu hai voluto questa terra disseminata dei tuoi Santuari.

Te la consegniamo, questa nostra Patria: sia sempre tua e del tuo Figlio; custodiscila.

Sia pura la Fede, siano buoni i costumi, siano ordinate le famiglie, sia cristiana la scuola; e regni la giusta pace tra tutti.

Che questa Italia continui a svolgere e compia sempre meglio la sua missione: di essere centro vivo ed operante di civiltà cristiana.

Sostieni l’apostolato per Gesù e Maria.  Aiuta con donazioni la diffusione del Vangelo, la Parola di Vita che salva le anime e guarisce le malattie. Il nostro apostolato è vastissimo e non abbiamo fini di lucro, abbiamo bisogno di offerte per sostenere tutte le spese. Aiutaci a continuarlo secondo il Cuore di Gesù. Il nostro forte impegno vuole far conoscere Gesù ovunque e diffondere la vera devozione alla Madonna. Vogliamo diffondere e difendere la sana dottrina della Chiesa. Il vostro contributo economico è un segno di stima e di amore, manifestazione di vicinanza e di Fede. Diventa anche tu difensore dell’unica Chiesa fondata da Gesù. “Dai loro frutti li riconoscerete” (Mt 7,16).

http://www.gesuemaria.it/chi-siamo/sostienici.html

Continuiamo le intense preghiere alla Madonna con la recita giornaliera del Santo Rosario per me, per vincere l’attacco portato da satana. Chi mi vuole bene, preghi molto per me.

Vi benedico e prego per tutti voi. Pregate per me ogni giorno nella Messa e nel Rosario.

Proposito

Non devo mai nascondere la mia Fede in Gesù Cristo, inoltre devo sostenere i perseguitati per la Fede con l’offerta generosa e silenziosa delle sofferenze di questa giornata.

Pensiero

Nulla è insignificante quando si cerca di piacere a Dio. La perfezione consiste nella fedeltà nelle piccole cose. (San Claudio de la Colombiere)

Per superare le prove dolorose, non soccombere dinanzi gli attacchi dei nemici e ricevere Grazie particolari, anche miracoli impossibili, vi consiglio di recitare ogni giorno la preghiera efficace, già utilizzata da decine di migliaia di fedeli. Sono migliaia le testimonianze di guarigioni e di liberazioni da attacchi malefici, moltissimi hanno superato prove difficili e ottenuto Grazie. Recitatela ogni giorno, è un potentissimo atto di Consacrazione alla Madonna. Potete stamparla dal nostro sito:

http://www.gesuemaria.it/apostolato/efficace-preghiera.html

Continuiamo a recitare ogni giorno il Santo Rosario alle ore 16 e alle ore 21 in comunione di preghiera, già siamo moltissimi a partecipare a questa cordata spirituale. Possiamo pregare in comunione di amore nelle stesse ore, recitando il Santo Rosario ogni giorno secondo le intenzioni della Madonna. Ognuno decide se partecipare alle due Corone oppure a una delle due. L’importante è recitare almeno una Corona al giorno in comunione con Gesù, la Madonna e tra noi. Vi assicuro che le benedizioni saranno abbondanti e chi cerca Grazie le potrà ottenere con maggiore facilità, perché pregando insieme, la preghiera diventa potente.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.