Solo uno tra Gesù e Maometto è inviato da Dio – 4 Settembre 2021
Sabato 4 settembre 2021
XXII Settimana del Tempo Ordinario
+ VANGELO (Lc 6,1–5)
Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito?
+ Dal Vangelo secondo Luca
Un sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli coglievano e mangiavano le spighe, sfregandole con le mani. Alcuni farisei dissero: «Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito?». Gesù rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Come entrò nella casa di Dio, prese i pani dell’offerta, ne mangiò e ne diede ai suoi compagni, sebbene non sia lecito mangiarli se non ai soli sacerdoti?». E diceva loro: «Il Figlio dell’Uomo è Signore del sabato». Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Per comprendere la lamentela dei farisei, forse l’unica ragionevole che rivolsero a Gesù, bisogna conoscere l’Antico Testamento e leggere nei Libri dell’Esodo, del Levitico, del Deuteronomio, quanto aveva prescritto Dio agli ebrei per ordinare la loro vita e farli pregare di più nel giorno di sabato. Leggiamo alcune citazioni sul sabato:
«E Mosè disse loro: “È appunto ciò che ha detto il Signore: Domani è sabato, riposo assoluto consacrato al Signore”» (Es 16,23).
«Vedete che il Signore vi ha dato il sabato! Per questo egli vi dà al sesto giorno il pane per due giorni. Restate ciascuno al proprio posto! Nel settimo giorno nessuno esca dal luogo dove si trova» (Es 16,29).
«Ricordati del giorno di sabato per santificarlo» (Es 20,8).
«Dio allora pronunciò tutte queste parole: “… ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo Dio: tu non farai alcun lavoro, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo schiavo, né la tua schiava, né il tuo bestiame, né il forestiero che dimora presso di te” (Es 20,10).
«Perché in sei giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra e il mare e quanto è in essi, ma si è riposato il giorno settimo. Perciò il Signore ha benedetto il giorno di sabato e lo ha dichiarato sacro» (Es 20,1.11).
Il giorno precedente la domenica, nei tempi antichi Dio lo aveva designato come il giorno dedicato particolarmente a Lui, era il giorno del riposo fisico, tanto che erano poche le cose da fare anche in casa. Si trattava comunque della vecchia Alleanza stabilita da Dio con il popolo ebreo.
Con l’incarnazione della Parola che parlava a Mosè sul Sinai, avvenne la svolta storica, la sua venuta nel mondo cambiò ogni legge.
Il sabato osservato dagli ebrei come giorno di riposo, è stato sostituito da Gesù con la domenica, giorno della sua Risurrezione. Il settimo giorno, più degli altri giorni, bisogna dedicarlo a Dio e alla propria anima, al riposo fisico e alla vita spirituale. Questa è la scelta migliore del cristiano che osserva la Legge di Dio.
Il terzo Comandamento ricorda di santificare la festa e ci ordina di onorare Dio nei giorni di festa con atti di culto esterno.
Dio non si è manifestato nel mondo per una passeggiata, il suo irrompere doveva portare necessariamente un messaggio dirompente, nel senso di impetuoso, travolgente. Infatti, è venuto per stabilire una Nuova Alleanza nel suo Sangue, mentre la vecchia era stata sigillata con il sangue degli animali.
La differenza è notevole: Dio si è incarnato e ha preso il Nome Gesù nel Corpo avuto dalla Creatura perfetta e per questo è divenuta Madre di Dio. Un fatto unico e irripetibile, ma per comprenderlo bisogna farsi piccolo nello spirito, entrare nella dimensione spirituale di Dio.
Dio si è fatto Uomo senza abolire l’Alleanza antica ma è venuto a completarla con il suo Amore.
«Non pensate che Io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non son venuto per abolire, ma per dare compimento» (Mt 5,17).
Dio Amore si fece Uomo per farsi vedere e riconoscere nella natura umana, per annunciare all’umanità che Lui ci ama e ci chiede di crescere nello Spirito, tutti abbiamo grandi possibilità di diventare migliori e buoni. Questo significa che è un Dio credibile e per questo è unico.
«Non sono venuto per condannare il mondo, ma per salvare il mondo» (Gv 12,47). Solo un Dio Amore incarnato in Gesù dice questo.
In quale altra religione e filosofia si trova un annuncio di amore e di perdono simile a quello del Signore Gesù?
Da nessuna parte, non esiste al mondo una Religione come quella cristiana, non c’è un altro profeta inviato da Dio, altrimenti esisterebbero due profeti discordanti a causa dell’opposto insegnamento, e non è pensabile tale intervento da parte di Dio Creatore di tutto. Quindi, Maometto che diceva nel 600 dopo Cristo di essere un profeta, non poteva assolutamente essere stato inviato dal Dio dei cristiani, proprio perché opposto a Gesù.
Allora, chi ha inviato Maometto?
È certo che non è stato inviato da Dio Creatore, è stato qualcun altro ad ispirargli una creatività religiosa violenta e opposta al Bene. Le notizie sulle violenze dei musulmani si sentono ogni giorno, anche all’interno delle famiglie) e in loro trionfa il Male. In Italia sono pronte milioni di pentole che «bollono» e si sveleranno non appena sarà lanciato l’ordine.
Solo uno tra Gesù e Maometto è inviato da Dio. Uno viene da Dio e l’altro è assolutamente falso. Non esistono due Religioni opposte.
Gesù è lo stesso Figlio di Dio, il Dio Eterno che si è fatto Uomo per salvarci, annunciando una dottrina fondata sull’Amore e sul perdono. Senza tagliere teste, senza violenze né scoppi di bombe, senza kamikaze, senza l’oppressione delle donne come avviene tra i musulmani.
Solo Gesù ha dimostrato con i miracoli in questi duemila anni che solo il Dio dei cristiani è autentico e non esiste un altro dio. È irrazionale.
Eppure si organizzano in alcune parrocchie preghiere insieme a quanti credono in un altro dio e predicano l’odio, la vendetta, la guerra.
Noi di questa Parrocchia virtuale crediamo totalmente nel solo Dio presentato da Gesù e non ammettiamo per Fede e anche secondo razionalità, l’esistenza in un altro dio opposto. C’è da capire lo stato psichico di quei cattolici che affermano l’esistenza di più religioni volute da Dio, però in molti non è delirio, lo dicono dopo avere tradito Gesù Cristo per 30 denari…
In noi c’è amore, perdono e misericordia, senza scivolare mai nel compromesso. Sarebbe un grave tradimento e una manifestazione di ipocrisia!
Questa è la grande differenza tra Gesù, il Signore dell’Universo, e quanti hanno inventato dottrine irragionevoli, perché senza Dio e superbi.
1 Ave Maria per Padre Giulio
«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».
3 Ave Maria…
Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro:www.gesuemaria.it
RICHIESTA DI PREGHIERE