Gesù fa parlare bene con le sue parole – 5 Settembre 2021
Domenica 5 settembre 2021
XXIII Domenica del Tempo Ordinario
+ VANGELO (Mc 7,31-37)
Fa udire i sordi e fa parlare i muti.
+ Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e Lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!». E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente. E comandò loro di non dirlo a nessuno. Ma più Egli lo proibiva, più essi lo proclamavano e, pieni di stupore, dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!». Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Aumentano irreversibilmente in questa società collassata, le persone portatrici di una mentalità bugiarda, ingannevole, ipocrita. Non intendo quelle bugie che si dicono spontaneamente e senza voler arrecare del male agli altri, magari per non rivelare cose personali.
Ininterrottamente si ascoltano parole false e ingannevoli di persone che occupano posti di responsabilità ad alti livelli e si rimane amareggiati ma non abbattuti, avviliti ma non sconfitti. Presto Gesù ci libererà di tutto il marcio presente nel mondo e arriverà la fine di questi tempi dominati dai diavoli, per lasciare posto ad una vita esclusivamente spirituale.
Questa di oggi è una pagina portentosa del Vangelo, vediamo che Gesù ridona la parola e l’udito ad un sordomuto meritevole del miracolo, e manifesta davanti a tanti la sua straordinaria potenza. Una potenza che opera nei modi più innocui, come toccare gli orecchi e la lingua. Non è mai esistito un essere umano capace di compiere un miracolo del genere.
NESSUNO POTRÀ MAI ESSERE PIÙ POTENTE DI GESÙ CRISTO! IL SUO AVVERSARIO COMPIRÀ SOLO PRODIGI.
Se Gesù può compiere grandi miracoli, perché i cristiani non gli chiedono quanto necessita nella loro vita e la liberazione dai mali che disturbano?
Ogni cristiano che prega viene ascoltato da Gesù, Lui rimane in ascolto e vuole donare Grazie a quanti pregano bene e con fiducia.
La preghiera di ognuno è potente in maniera proporzionata alla Fede che possiede, alla sua purificazione soprattutto per mezzo del rinnegamento, della carità, della bontà e dell’onestà nella sua vita.
La nostra Parrocchia virtuale continua a crescere di numero e dobbiamo puntare sulla qualità della Fede, e da tantissimi contatti che ho, rilevo in moltissimi una maggiore maturità spirituale e una vita orientata al Bene. In molti mi scrivete per ringraziare e benedire questa newsletter giornaliera, per mostrare la vicinanza a me e proseguire insieme il cammino spirituale.
Migliaia di parrocchiani virtuali hanno compreso la necessità del passaggio da una vita materiale e mondana ad una più spirituale e contemplativa. Continuano a fare le stesse cose lecite di prima ma con lo spirito nuovo del Vangelo, con la pratica delle virtù, un amore soprannaturale che trasfigura e trasmette sentimenti buoni e umili.
Ma io sono dispiaciuto per tutti i peccatori incorreggibili e alle conseguenze della caduta nell’inferno. È terribile questo e non si tratta solo del fallimento finale della vita, anche adesso vivono in una forma di disperazione nonostante tutti i piaceri mondani.
Quanti rifiutano Gesù vivranno per l’eternità nella perdizione, insieme ai diavoli dannati. Questi peccatori sono sordi ai richiami del Signore.
Il sordomuto è stato miracolato perché ha creduto in Gesù, i peccatori invece rifiutano Gesù e scelgono la vita dissipata che dissolve e disperde quel poco di Bene presente in loro.
La persona onesta utilizza le parole per parlare bene, non presta orecchio alle maldicenze e si allontana dalle persone che parlano male di tutti.
La Parola di oggi del Vangelo su può riferire solo a Gesù: «Ha fatto bene ogni cosa». Il Signore Gesù nella sua vita terrena ha fatto tutto bene, indubbiamente, mentre noi siamo limitati, deboli, peccatori.
Oggi dobbiamo meditare molto su questa frase: «Ha fatto bene ogni cosa». Anche se rimane difficile per noi, non dobbiamo mettere limiti ai nostri talenti e possiamo conoscerli bene attraverso la prolungata preghiera e il Padre spirituale, intensificando il cammino di Fede.
Ogni cristiano potrebbe fare più di quanto già compie, ogni giorno potrebbe dare più amore a Gesù e alla Madonna.
È possibile fare bene ogni cosa in famiglia, al lavoro, in parrocchia, lì dove siamo impegnati.
L’inizio di questa nuova fase è di domandarci, durante la preghiera o dopo avere pregato, come è possibile fare bene le cose che ci competono in famiglia, al lavoro e altrove, in che modo si raggiunge la capacità di fare tutto con amore.
Facciamo, quindi, santi propositi e sforziamoci di rispettarli. Preghiamo per le buone opere che vogliamo compiere e Gesù ci aiuterà, ci donerà una forza superiore e aprirà tutte le strade che dobbiamo percorrere per il raggiungimento dell’obiettivo.
Insieme a Gesù è facile fare bene ogni cosa, chiedete a Lui tutto e ripetetegli: «Gesù, pensaci Tu». Da soli spesso si sbaglia percorso e metodo.
GESÙ FA PARLARE BENE CON LE SUE PAROLE, FA ASCOLTARE CORRETTAMENTE E CON GIOIA, SENZA INTERPRETAZIONI CHE NASCONO DAI SENTIMENTI NEGATIVI.
Gesù ci aiuta se gli chiediamo di aiutarci, aspetta che gli apriamo il cuore e con molta confidenza Lo consideriamo Padre, Signore e Amico.
Noi dobbiamo necessariamente avere Gesù come modello da imitare se vogliamo seguirLo come ci chiede Lui. Così aumenta la Fede.
1 Ave Maria per Padre Giulio
“O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen”.
3 Ave Maria…
Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro: www.gesuemaria.it
RICHIESTA DI PREGHIERE