Lourdes e le Grazie che la Madonna concede ovunque – 11 Febbraio 2022

Venerdì 11 febbraio 2022

V Settimana del Tempo Ordinario

Nostra Signora di Lourdes

+ VANGELO (Lc 1,41-55)

Grandi cose ha fatto in Me l’Onnipotente: ha innalzato gli umili.

+ Dal Vangelo secondo Luca

In quei giorni, Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che debbo che la madre del mio Signore venga a me? Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento delle parole del Signore». Allora Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua Serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno Beata. Grandi cose ha fatto in Me l’Onnipotente e Santo è il suo Nome: di generazione in generazione la sua misericordia si stende su quelli che Lo temono. Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore; ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato a mani vuote i ricchi. Ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia, come aveva promesso ai nostri padri, ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre». Parola del Signore

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

Dall’inizio delle apparizioni a Lourdes nel 1858, centinaia di milioni di pellegrini provenienti da tante parti del mondo si sono recati nel luogo dove la Vergine Santa apparve 18 volte ad una fanciulla umile, mite e buona.

Bernardetta esprime molto bene più di molti veggenti della storia, le virtù della Madonna. Già all’età di 14 anni emanava una sconfinata bontà e una semplicità incantevole. Anche con l’avanzare degli anni rimase semplice senza doppi pensieri né invidia o calcoli umani.

Fino a due anni fa erano incalcolabili i viaggi organizzati con i treni per portare lì ammalati gravissimi ed erano molti i «samaritani».

Tanti cattolici si recavano in pellegrinaggio a Lourdes e scoprivano l’amore della Madonna, le loro anime si aprivano al soprannaturale e sperimentavano una grande pace. Ritornavano nelle loro case con una disposizione interiore riformata e attratta dalle cose di Dio. Non succedeva a tutti, ma sono famose tantissime conversioni di atei ostinati e anche di massoni.

Una testimonianza molto forte è di un ex massone convertito a Lourdes, https://www.youtube.com/watch?v=Y62cFFgmYEg&t=289s, in questa intervista il dottor Maurice Caillet, Venerabile frammassone per 15 anni in Francia, tra tante rivelazioni, ha anche detto: «ERO MASSONE, COSÌ LA MADONNA MI HA SALVATO».

La prima apparizione a Marie-Bernarde Soubirous, detta Bernadette (in italiano Maria Bernarda, Bernadetta o Bernardetta) avvenne l’11 febbraio 1858 e da quel giorno visse oltre la beatitudine di vedere la Madonna, anche tra persecuzioni e diffamazioni. È stata proclamata Santa da Papa Pio XI nel 1933.

I miracoli e gli interventi della Madonna si sono verificati fin dall’inizio delle apparizioni, e subito si formarono processioni di paesani per constatare o capire il fenomeno. Quanti credevano ricevevano Grazie speciali e si diffuse rapidamente la notizia delle apparizioni della Madonna.

Nel contempo, appunto, cominciarono le persecuzioni contro le apparizioni, la piccola veggente e i suoi familiari. I persecutori erano pericolosi atei aderenti all’illuminismo e si logoravano dentro, pieni di crudele avversione verso il sacro.

La Madonna provvide a far proteggere Bernardetta dal parroco Peyramale, convinto dai tanti miracoli compiuti dalla bella Signora, e divenne il più risoluto difensore dei fatti di Lourdes e della piccola Soubirous. Inizialmente avverso o prudente come bisogna mostrarsi quando si parla di apparizioni senza fornire dati sicuri, il parroco divenne la guida paterna di Bernardetta.

Se le persecuzioni non riuscivano a fermare lei, i potenti del paese decisero perfidamente di chiudere la fonte da dove sgorgava miracolosamente l’acqua, indicata dalla Vergine Maria. Attingendo anche poche gocce di quell’acqua, tutti gli ammalati guarivano e altri ottenevano Grazie particolari.

La fonte fu circoscritta, nessuno poteva raggiungerla e per due mesi nessuno poté prendere l’acqua miracolosa. Ma se l’intervento era di Dio non poteva restare chiusa quella zona. Due mesi dopo la sua chiusura, per ordine dell’Imperatore Napoleone III, la grotta venne riaperta. Il motivo? L’acqua della fonte aveva guarito anche suo figlio, ammalato gravemente.

Il messaggio principale che la Madonna ha lasciato a Lourdes è sintetico e corrispondente alle esigenze di un mondo senza spiritualità.

Nell’apparizione del 24 febbraio 1858 per tre volte ha ripetuto «Penitenza», aggiungendo anche: «Pregate per i peccatori».

Il modo per ottenere la conversione dei peccatori e la guarigione dalle malattie, la Madonna l’ha indicato nel Santo Rosario. Ripeté numerose volte alla piccola Bernardetta l’importanza e l’urgenza della recita di questa potentissima preghiera che tortura i diavoli.

La Madonna si mostrò a Bernardetta con la Corona del Santo Rosario nelle mani, non lo recitava perché Ella non prega se stessa, ma seguiva la recita della piccola e ripeteva insieme a lei il «Gloria Patri», abbassando la testa in segno di adorazione della Santissima Trinità.

La penitenza, la conversione dei peccatori e la recita del Santo Rosario giornaliero, sono il vero messaggio della Madonna a Lourdes.

Le parole della Vergine Maria erano avvalorate da migliaia di miracoli, come quando un cieco si bagnò gli occhi con quell’acqua e riacquistò la vista all’istante. Sembravano scene bibliche, il passaggio di Gesù in mezzo a malati di ogni tipo: zoppi, sordi, muti, ciechi, lebbrosi, indemoniati, ecc.

Anche a Lourdes agiva e agisce quel Gesù biblico, la Vergine Maria non opera mai senza l’approvazione del Figlio, ed è il Figlio a volere che il mondo cerchi e preghi sua Madre perché è Lei ad insegnare il cammino di Fede e a portare tutti nel Cuore del Figlio.

A Lourdes la Vergine Maria ha manifestato una particolare vicinanza agli ammalati, ha richiamato sofferenti da ogni parte del mondo e la risposta di centinaia di milioni di ammalati in questi 164 anni è stata commovente.

La Madonna non si è fermata a Lourdes, in ogni angolo della Terra fa sorgere piccole o grandi Oasi di preghiera per attratte i suoi figli e curarli per la guarigione delle loro anime. Qui nella Casa di Preghiera dove mi trovo io, c’è la grotta e all’interno una Statua della Madonna di Lourdes alta 1 metro e 80.

Anche davanti questa Statua della Madonna di Lourdes, come avviene in tante parti del mondo, sono avvenute guarigioni straordinarie.

Numerosi hanno ricevuto Grazie particolari e questo non sorprende, perché la Madonna concede Grazie ovunque, a quanti pregano con Fede.

Una delle tante Grazie concesse qui dalla Madonna, riguarda la gravidanza di una donna dopo 11 anni di matrimonio, e in 11 anni non era mai rimasta incinta. Tutti i loro parenti e amici erano certi della sterilità di uno o entrambi i coniugi. Questi erano mortificati e affranti, ma a loro venne detto che la Madonna li avrebbe consolati con più figli e già un loro bambino ha quattro anni di età. Abbiamo pregato e la Madonna ha concesso a loro la prima Grazia.

Anche altre donne, almeno sei, non riuscivano ad avere figli, anche per loro si è pregato con fiducia la Madonna di Lourdes e hanno ricevuto le Grazie delle gravidanze, Sono nati una decina di bambini.

La Madre di Dio vuole guarire tutti quelli che pregano con amore e fiducia, Ella può in un solo istante donare incalcolabili e grandi Grazie, può guarire da malattie incurabili, liberare dalle trappole dei diavoli che causano rovine di ogni genere sia personali che familiari. Grazie che liberano dalle sofferenze, dalle ossessioni e dalle possessioni diaboliche.

1 Ave Maria per Padre Giulio

«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».

3 Ave Maria…

Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro:www.gesuemaria.it

Alla Madonna di Lourdes

Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

Recita del Credo.

Con Bernardetta, noi ti preghiamo, o Maria,

con la semplicità dei bambini.

Metti nel nostro animo lo spirito delle Beatitudini.

Allora potremo, fin da quaggiù, conoscere la gioia del Regno

e cantare con Te: Magnificat!

Gloria a Te, o Vergine Maria,

Beata Serva del Signore,

Madre di Dio,

Tempio dello Spirito Santo!

Aiutami in questo mio bisogno (chiedere la Grazia).

Signore pietà, Signore pietà;

Cristo pietà, Cristo pietà;

Signore pietà, Signore pietà;

Nostra Signora di Lourdes, Vergine Immacolata, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, Madre del Divino Salvatore, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, che hai scelto come interprete una debole e povera fanciulla, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, che hai fatto sgorgare sulla terra una sorgente che dà contorto a tanti pellegrini, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, dispensatrice dei doni del Cielo, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, a cui Gesù nulla può rifiutare, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, che nessuno ha mai invocato invano, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, consolatrice degli afflitti, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, che guarisci da ogni malattia, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, speranza dei pellegrini, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, che preghi per i peccatori, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, che ci inviti alla penitenza, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, sostegno della Santa Chiesa, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, Avvocata delle Anime del Purgatorio, prega per noi;

Nostra Signora di Lourdes, Vergine del Santo Rosario, prega per noi;

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, perdonaci Signore;

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, ascoltaci o Signore;

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi;

Prega per noi, Nostra Signora di Lourdes

Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.

Preghiamo

Signore Gesù, noi ti benediciamo e ti ringraziamo per tutte le Grazie che, per mezzo della Madre tua a Lourdes, hai sparso sul tuo popolo in preghiera e sofferente. Fa che anche noi, per l’intercessione di Nostra Signora di Lourdes, possiamo aver parte di questi beni per meglio amarti e servirti! Amen.

«O Madre mia, è nel tuo Cuore che io vengo ad affidare le angosce del mio cuore ed attingervi forza e coraggio». (Santa Bernardetta)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.