La missione di ogni cristiano è di far conoscere Gesù – 04 Dicembre 2022

Domenica 4 dicembre 2022

II Domenica di Avvento

+ VANGELO (Mt 3,1-12)

Raddrizzate le vie del Signore.

Dal Vangelo secondo Matteo

In quei giorni, venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea dicendo: «Convertitevi, perché il Regno dei Cieli è vicino!». Egli infatti è colui del quale aveva parlato il profeta Isaìa quando disse: «Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!». E lui, Giovanni, portava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi; il suo cibo erano cavallette e miele selvatico. Allora Gerusalemme, tutta la Giudea e tutta la zona lungo il Giordano accorrevano a lui e si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. Vedendo molti farisei e sadducei venire al suo battesimo, disse loro: «Razza di vipere! Chi vi ha fatto credere di poter sfuggire all’ira imminente? Fate dunque un frutto degno della conversione, e non crediate di poter dire dentro di voi: “Abbiamo Abramo per padre!”. Perché io vi dico che da queste pietre Dio può suscitare figli ad Abramo. Già la scure è posta alla radice degli alberi; perciò ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. Io vi battezzo nell’acqua per la conversione; ma colui che viene dopo di me è più forte di me e io non sono degno di portargli i sandali; egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala e pulirà la sua aia e raccoglierà il suo frumento nel granaio, ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile».

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

In questa seconda domenica la Parola di Dio è molto incisiva rispetto all’introduzione della prima domenica, lo scatto arriva dalla prorompente figura di Giovanni Battista. È il precursore che appare in Israele e sorprende tutti per le parole che annuncia, la vita che conduce, le sue penitenze.

È l’uomo che prepara e annuncia la venuta del Redentore, proclama con la sua vita l’inizio di un nuovo tempo, quello della salvezza messianica.

La vocazione viene vissuta dal Battista in tutta la sua interezza, Egli si è preparato nel silenzio e nel nascondimento ad una missione unica come può essere quella di predicare l’imminente venuta del Messia. Le sue parole sono saette che infiammano anche la polvere, la sua vita è un continuo inno a Dio.

È il modello che tutti noi dobbiamo seguire per non sbagliare vocazione nella vita, e la principale è quella di annunciare a tutti il Cristo!

Per il Battesimo ricevuto e secondo le capacità e la spiritualità, siamo chiamati ad annunciare che Gesù è vivo, dobbiamo indicare in Gesù il Salvatore e il Guaritore del mondo, l’unico che può guarire da ogni male, che libera da qualsiasi forma di vessazione diabolica e dalle sofferenze più dolorose.

Ogni cristiano ha la vocazione a far conoscere Gesù, sottrarsi dal benedetto compito significa non amarLo e non avere alcun desiderio di ricambiare quanto ci ha donato di immenso. È l’impegno dei genitori verso i loro bambini, ad essi devono trasmettere la vera Fede, devono saper parlare di Gesù e della Madonna, devono pregare ogni giorno con loro.

L’importante vocazione dei genitori non è compresa bene da tanti e non danno buoni esempi ai loro figli. La formazione religiosa dei bambini segue quella dei genitori, non trasmettere ad essi la conoscenza del contenuto della Fede è un danno grave che si manifesterà soprattutto in futuro, durante tutta la loro vita.

Il Battista ha compreso subito la sua vocazione, tutto il significato della sua vita fu determinato dalla missione di far conoscere Gesù Cristo. Si impegnò esclusivamente nel preparare per il Messia un popolo capace di accogliere il Regno di Dio e dare testimonianza pubblica di Lui.

La figura del Battista è importante per tante ragioni, come il compito che ha svolto senza cercarvi una soddisfazione personale, ma per «preparare al Signore un popolo perfetto». Non per suo diletto, ma perché a questo fine era venuto al mondo.

Ogni cristiano che vive la Fede deve chiedersi perché vive, chi sta seguendo, se sta pregando, quale fine persegue, cosa avverrà dopo!

La prima azione è dimenticare se stessi per compiere un cammino spirituale intenso.

La Parola ci invita a raddrizzare le vie del cammino sbagliato per ritornare nella Via tracciata dal Signore. Solo in questa Via c’è la salvezza.

Il cristiano deve essere altruista e preoccuparsi della sorte eterna degli altri, a cominciare dai propri familiari e tutti i conoscenti, deve parlare ai peccatori degli insegnamenti di Gesù e della Madonna. Molti conobbero Gesù grazie all’apostolato del Battista, i primi discepoli seguirono Gesù su suo preciso invito, e molti altri vi furono spiritualmente preparati grazie alla sua predicazione.

La più forte e bella predicazione di Gesù è il buon esempio, la pratica sincera delle virtù, l’edificazione spirituale di tutti i conoscenti.

L’esame di coscienza giornaliero aiuta tutti a scoprire qualche aspetto di debolezza e spinge alla Confessione per iniziare un nuovo cammino di Fede. Per questo è venuto Gesù a Natale, e continua a rendersi presente nella nostra vita ogni volta che Lo invochiamo.

Ciò che importa più di ogni altra cosa nella nostra vita è Gesù!

La sua presenza rimpicciolisce lo spirito umano malato di egoismo e orgoglio, lo purifica e lo riveste del suo Spirito Divino. Avviene davvero una trasfigurazione nel cristiano che prega, così la famiglia, gli amici, i colleghi di lavoro, le persone che incontriamo abitualmente, devono essere i primi a trarre giovamento dal nostro amore al Signore Gesù.

Il mondo odierno, in molti casi, ha smesso di aspettare la presenza di Gesù. Oppure ripone le sue speranze dove nulla c’è da aspettarsi.

1 Ave Maria per Padre Giulio

“O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen”.

3 Ave Maria…

Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro:  www.gesuemaria.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.