La Madonna pregò incessantemente per tutta la vita – 24 Dicembre 2022
Sabato 24 dicembre 2022
IV Settimana di Avvento
+ VANGELO (Lc 1,67–79)
Ci visiterà un sole che sorge dall’alto.
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Zaccaria, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo:
«Benedetto il Signore, Dio d’Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo,
e ha suscitato per noi un Salvatore potente
nella casa di Davide, suo servo,
come aveva detto
per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:
salvezza dai nostri nemici,
e dalle mani di quanti ci odiano.
Così Egli ha concesso misericordia ai nostri padri
e si è ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre,
di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
di servirlo senza timore, in santità e giustizia
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo
perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza
nella remissione dei suoi peccati.
Grazie alla tenerezza e misericordia del nostro Dio,
ci visiterà un sole che sorge dall’alto,
per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre
e nell’ombra di morte,
e dirigere i nostri passi
sulla via della pace». Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Gesù è il Sole che illumina la nostra esistenza e tutto quanto si riferisce a noi assume grande importanza se viene compiuta insieme a Lui.
La vita della Madonna, in modo davvero speciale e straordinario, fu pienamente incentrata in Gesù, in maniera altamente soprannaturale lo fu soprattutto nella nascita del Bambino Divino, e tutto si accrebbe con l’avvicinarsi dello straordinario evento. Non possiamo minimamente immaginare il raccoglimento della sua Anima nella Grotta di Betlemme.
Così è vissuta sempre, e così dobbiamo imparare a vivere anche noi, troppo spesso disattenti e distratti da cose di scarsissima importanza. Una cosa sola è veramente importante nella nostra vita: Gesù e quanto riguarda Lui.
L’imitazione della Vergine Maria ci aiuta a meditare correttamente sulle opere che compiamo e a rispondere convenientemente a Dio quando ci ispira.
Il segno dell’ispirazione di Dio è la pace profonda, senza agitazioni né falsità, la pronta disponibilità a cambiare il proprio pensiero umano se sbagliato, quasi sempre mascherato di buone intenzioni, ma riguardano solo ciò che piace.
Dopo il peccato originale l’anima umana ha perso il dominio dei sensi e l’inclinazione naturale verso le cose di Dio. Solamente nella Madonna non fu così; per noi invece sì. In Lei, essendo stata preservata dal peccato originale, tutto era armonia, come agli inizi della storia umana.
Inoltre, era abbellita dalla presenza, del tutto singolare e straordinaria, della Santissima Trinità nella sua Anima.
Non solo nell’attesa della nascita di Gesù Bambino, per tutta la vita la Vergine Santa pregò incessantemente, faceva tutto in stretta relazione con Dio, con suo Figlio. Quando parlava a Gesù faceva orazione, la preghiera autentica è infatti parlare con Dio.
Ogni volta che Lo guardava, Ella pregava, il suo pensiero era concentrato esclusivamente in Dio: Padre e Figlio e Spirito Santo.
La vita della Madonna era totalmente definita da Lui e a Lui si volgevano continuamente i suoi sentimenti. Il suo raccoglimento interiore era incessante e la sua preghiera si fondeva con la sua stessa vita, con il lavoro e le premure verso gli altri.
Il suo silenzio interiore era ricchezza, pienezza e contemplazione.
Il cattolico che vive nel Cuore Immacolato della Madonna comprende la Volontà di Dio e non si inganna, non sbaglia strada e trionferà sul Male.
In funzione della sua Maternità Divina è stata ornata di tutte le Grazie e Privilegi, che l’hanno resa dimora degna dell’Altissimo. Dio Figlio si è scelto sua Madre e ha riposto in Lei tutto il suo Amore e la sua Onnipotenza. Non ha permesso che il peccato La sfiorasse: né quello originale né quello personale.
È stata concepita Immacolata, senza macchia. E Le ha concesso tante Grazie che dopo Dio, non se ne può concepire maggiori, e di cui, all’infuori di Dio, nessuna mente può riuscire a comprendere l’elevatezza.
Le furono dati tutti i privilegi e tutte le Grazie per adempiere la sua vocazione. Come accade a ogni persona, la vocazione fu il momento culminante della sua vita: era nata per essere Madre di Dio, e a questo fine era stata scelta dalla Trinità Santissima fin dall’eternità.
L’umiltà profonda di Maria Santissima non era solamente frutto della sua Immacolata Concezione, Ella partecipò attivamente con la pratica perfetta di tutte le virtù, cominciando proprio dall’umiltà. Tutta la vita della Madonna trascorse in questa atmosfera di grandezza di Dio e di umiltà personale.
La Vergine Santa non cercò mai alcuna gloria per sé.
Questo atteggiamento è alla base della vita spirituale autentica, è la principale e massima indicazione che deve esprimere l’anima vicina a Dio. Ogni cattolico di qualunque grado mostra in quale modo si è trasfigurato o elevato spiritualmente, dalla manifestazione di questa eccelsa virtù.
Il vero Natale si vive insieme a Gesù Bambino, facendo ruotare tutto attorno a Lui.
L’umanità aveva bisogno di un Mediatore tra l’Amore di Dio Padre e la disobbedienza dell’uomo, ma sono pochi quelli che comprendono la straordinaria Persona di Gesù. La conoscenza di Gesù trasfigura e realizza la vita del credente!
La concentrazione è l’aspetto che bisogna curare quando si partecipa alla Santa Messa o comunque si prega. Nella Messa di Natale si vive un’esperienza straordinaria se c’è una preparazione e una buona concentrazione interiore anche durante la celebrazione.
Si ricevono moltissime Grazie nella notte di Natale, è una Santa Messa speciale e solo i più spirituali tornano a casa con Gesù nel cuore.
Oggi trascorretelo con maggiore preghiera insieme alla Madonna per poi esultare con il Bambino che appena nato è il Re dell’Universo, non parla ancora ma comanda gli Arcangeli e gli Angeli, tutto il creato è già sottomesso a Lui.
Anche io voglio vivere perennemente nella Volontà di Gesù e a totale servizio della Madonna, proprio come un servo sottoposto ai comandi della Padrona, che è Regina del Cielo e della Terra.
Qui a Casa Mariana prego ogni giorno per tutti voi: pregare è la mia vita, la mia missione. La Madonna interviene perché conosce tutto!
Continuate a recitare giornalmente per me il Santo Rosario.
BENEDICO DI CUORE TUTTI VOI CHE LEGGETE E I VOSTRI FAMILIARI.
SANTO NATALE A TUTTI.
1 Ave Maria per Padre Giulio
«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».
3 Ave Maria…
Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro:www.gesuemaria.it
RICHIESTA DI PREGHIERE