Quali sono i valori morali? – 18 Maggio 2023

Giovedì 18 maggio 2023

VI Settimana di Pasqua

+ VANGELO (Gv 16,1620)

Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia.

Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Un poco e non mi vedrete più; un poco ancora e mi vedrete». Allora alcuni dei suoi discepoli dissero tra loro: «Che cos’è questo che ci dice: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”, e: “Io me ne vado al Padre”?». Dicevano perciò: «Che cos’è questo “un poco”, di cui parla? Non comprendiamo quello che vuol dire». Gesù capì che volevano interrogarlo e disse loro: «State indagando tra voi perché ho detto: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”? In verità, in verità Io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia». Parola del Signore

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

Mentre l’umanità continua a rimanere indifferente ai cambiamenti climatici innaturali che non succedono per caso, continua invece a vivere disprezzando i valori morali e il decoro. Tutti i più vergognosi e volgari comportamenti umani sono diventati prassi comune, e chi non li pratica è considerato strano, non adeguato a questa nuova società dominata dal Male.

Noi cristiani ci sforziamo di osservare i valori morali e ci differenziamo da quanti rifiutano Dio e i Comandamenti, sono incapaci di controllare gli impulsi immorali e rimangono privi di una formazione umana, propria degli esseri umani.

Le mie sono parole che susciteranno agitazione in qualcuno ma è la verità, e se qualcuno non vorrà leggere non mi preoccupa affatto per la mia totale adesione al Vangelo di Gesù Cristo. Non mi interessa avere consensi ipocriti, scrivo senza considerare la reazione dei tiepidi o di quei cristiani che non pregano oppure qualche volta recitano qualche breve preghiera e pretendono di avere capito tutto di Dio.

INNANZITUTTO VALUTIAMO QUALI SONO I VALORI MORALI, ALMENO I PIÙ IMPORTANTI: AMICIZIA, AMORE, BONTÀ, BUONSENSO, COERENZA, CORAGGIO, EDUCAZIONE, FEDELTÀ, FRATERNITÀ, GENTILEZZA, GRATITUDINE, LEALTÀ, ONESTÀ, SAGGEZZA, SINCERITÀ.

Ci sono i valori personali che molte persone ritengono più importanti nella loro vita e noi cristiani siamo i primi ad accettarli: l’amore, la giustizia, la famiglia, la correttezza, l’onestà, la trasparenza, la competenza, l’entusiasmo, l’umorismo, il rispetto.

Questi valori personali se fossero conosciuti come determinanti per vivere correttamente, l’umanità sarebbe diversa, si vivrebbe in questo mondo come in un paradiso tra esseri umani rispettosi e sinceri. Invece ciò che è assente in modo netto nel mondo è la sincerità, e rimango addolorato quando qualcuno mi parla nascondendo la verità.

Sono tanti anche i cristiani che non riescono a controllare l’immaginazione e finiscono per credere come assoluta verità solo a quello che pensano, senza discernere la provenienza di un pensiero. Ma a confondere, a far credere l’opposto della verità i demoni sono grandi maestri.  

Chi segue davvero Gesù si accorge facilmente che Lui è stato cancellato come Dio da molti Vescovi e Sacerdoti, divenuti Pastori di un nuovo gregge che pascolano dove è assente la Verità e la Giustizia, e agendo con esperta doppiezza arrecano danni morale ed esistenziali ad altri Sacerdoti che invece obbediscono ciecamente al Vangelo storico e al vero Magistero della Chiesa.

LA CHIESA HA COSTANTEMENTE AFFERMATO CHE I VANGELI SONO RACCONTI STORICI E NESSUNO HA L’AUTORITÀ DI MODIFICARE UNA SOLA LETTERA. NESSUNO!

Noi che seguiamo fedelmente Gesù e riceviamo ogni giorno aiuti e Grazie da Lui, dobbiamo avere la certezza che l’amore che esprimiamo con preghiere, atti di lode e ringraziamento, sono dal Signore accolti con una commozione infinita. Lui è felice di essere chiamato per Nome e interpellato.

Gesù interviene nella nostra vita secondo lo spazio che gli lasciamo e oggi ci dice di restare sempre tranquilli anche dinanzi alle cattiverie più maliziose: «Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia».

Se abbiamo il dovere di osservare i valori morali, non dimentichiamo mai i valori morali irrinunciabili da trasmettere a quanti conosciamo, e le nostre parole nei modi e tempi opportuni, prima o poi susciteranno la pratica di quanti in questi tempi vivono come fuori di sé e calpestano ogni decoro.

Ripetete ai vostri conoscenti, soprattutto ai vostri familiari che l’essere umano deve essere animato da alcune solide virtù civiche quali L’ONESTÀ, L’EQUILIBRIO, LA LIBERTÀ INTELLETTUALE, L’IMPARZIALITÀ, LA CORRETTEZZA, LA GIUSTIZIA, IL DISINTERESSE PERSONALE.

1 Ave Maria per Padre Giulio

«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».

3 Ave Maria…

Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro:  www.gesuemaria.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.