L’Amore contemplativo a Gesù di Santa Chiara d’Assisi – 11 Agosto 2023


Venerdì 11 agosto 2023

XVIII Settimana del Tempo Ordinario

Santa Chiara d’Assisi

+ VANGELO (Mt 16,2428)

Che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?

Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a Me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita? Perché il Figlio dell’Uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi Angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni. In verità Io vi dico: vi sono alcuni tra i presenti che non moriranno, prima di aver visto venire il Figlio dell’Uomo con il suo Regno». Parola del Signore

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

Oltre gli atei e gli agnostici/indifferenti, anche incalcolabili cristiani hanno smarrito la bussola della loro vita, non hanno più presente nella mente e nel cuore l’esistenza di Dio e si abbandonano all’impulsività senza riuscire a frenarsi dinanzi a incalcolabili occasioni di peccato.

La preghiera contemplativa non è conosciuta nella sua meravigliosa fondatezza, non si conosce Santa Chiara d’Assisi, né avvertono le ispirazioni Divine tantissime altre ragazze e donne più mature che nonostante la presenza dello Spirito Santo e l’invito a lasciare tutto per trovare il Tutto, non hanno la forza e la gioia spirituale di lasciare la mondanità.

È una scelta di Fede grandiosa lasciare anche un lavoro redditizio per prendere la via indicata da Gesù, via che rende splendida la vita interiore!

La clausura è una scelta coraggiosa sostenuta da una Grazia abbondante e superiore a quanto si deve abbandonare. Chi la sceglie trova la vera gioia.

Chi trova Gesù non vive più nell’agitazione o nell’abbattimento, le irritabilità o le nevrosi molto spesso nascono dalla vita scomposta e dall’assenza di Dio, sono conflitti interiori che la persona da sola non riesce a superare e deve ricorrere alla visite mediche o ad altro.

Gesù dà la pace e la gioia che il mondo non conosce minimamente, questo spiega la scelta di molte donne di entrare in clausura e vivere esperienze spirituali impossibili nel mondo. Sono monache che scoprono la vera vita, ma non solo loro.  

Molti cattolici laici che vivono in famiglia e lavorano, compiono cammini di profonda Fede e non è però un grande merito, essi corrispondono all’invito di Dio. Non è un obbligo pregare, lo fa chi scopre l’Amore e l’esistenza di Dio e a Lui dedica la sua vita. Se Dio è al centro di tutto, acquista armonia e solidità il matrimonio, tutta la famiglia, il lavoro e ogni aspetto della vita.

Santa Chiara è stata una donna straordinaria per il coraggio di avere risposto sì a Dio che La invitava a compiere un cammino paragonabile a quello di Abramo. Lasciò tutto per Fede, coinvolta nell’esperienza di un giovane di Assisi da tutti considerato un folle perché aveva lasciato i divertimenti del mondo e le ricchezze familiari.

Ogni cristiano deve saper imitare Santa Chiara anche senza entrare in un monastero a meno che non abbia la vocazione.

Santa Chiara si può imitare vivendo nel mondo e capisco che questo è molto impegnativo. È più agevole imitarLa nelle virtù che adornarono di splendore la sua persona e nella preghiera contemplativa che si può compiere in un angolo silenzioso della propria casa o rimanendo ogni giorno per almeno mezz’ora davanti al Tabernacolo dove c’è Gesù.

«Tu quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà» (Mt 6,6).

SE I CRISTIANI COMPRENDESSERO LA STRAORDINARIA FORZA CHE ARRIVA DALL’ADORAZIONE DELL’EUCARISTIA, DAI MIRACOLI CHE SI RICEVONO, DALLA PACE INTERIORE CHE SI ACQUISISCE, DALLA LIBERAZIONE DI OSSESSIONI DIABOLICHE E DI TENTAZIONI, RESTEREBBERO OGNI GIORNO PIÙ ORE DAVANTI A GESÙ SACRAMENTATO.

In clausura è più facile avvicinarsi a Gesù perché le preoccupazioni del mondo non coinvolgono più i monaci e le monache. Comunque la clausura non è un fuggire dal mondo, è il migliore modo per donarsi interamente a Dio senza preoccuparsi delle cose del mondo.

È una vocazione speciale non accessibile a tutti, poi lo Spirito Santo ad ognuno dà una missione ed è un trionfo quando si viene a scoprire il proprio posto in questo mondo. Non è d’altronde difficile, se si è sposati si comprende che bisogna santificarsi rispettando sommamente il coniuge, amando con un amore più spirituale che carnale i figli e creando in famiglia una Chiesa domestica, fondata sui valori morali e pregando ogni giorno tutti insieme.

Il mondo necessita di anime contemplative dedite esclusivamente alla preghiera, è la preghiera a cambiare in meglio le sorti di questa umanità spaventata per la volontà di una guerra che coinvolge le Nazioni più potenti. La preghiera del Santo Rosario può allontanare i diavoli che agiscono nei potenti e sono potenti per la presenza potente dei diavoli.

Avvicinatevi con grande fiducia ai Sacerdoti e alle Comunità religiose che pregano molto ed indicano la migliore via per sconfiggere i diavoli!

Tutti i Sacerdoti possono fare preghiere di liberazione e dovete richiedere spesso benedizioni per liberarvi dai pensieri ossessivi che fanno sbandare…

AI SACERDOTI RICOLMI DI SPIRITO SANTO BASTA ANCHE SOLO PARLARE DI GESÙ AI CREDENTI E SI NOTA SUL VISO DEI PRESENTI UNA NUOVA LUCE,UNA GIOIA PRIMA ASSENTE. ALLA FINE DICONO CHE NON C’È PIÙ LA CONFUSIONE MENTALE O LA RABBIA, L’IRA, LA PRESENZA TENTATRICE DEI DIAVOLI CHE PRIMA DELLA CATECHESI OPPRIMEVANO E TENTAVANO IN OGNI MODO.

Durante le parole che pronuncio con amore e sicura Fede, noto questo e ringrazio Gesù Amore per la sua presenza e il suo intervento, in quanto davvero i diavoli sono costretti ad allontanarsi quando si parla di Gesù, lasciando i presenti in una serenità impagabile e meravigliosa.

Pregate quindi per me ogni giorno il Santo Rosario.

Io non mi dimentico di ognuno di voi e vi ricordo nella Santa Messa e nelle Corone del Santo Rosario.

1 Ave Maria per Padre Giulio

«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».

3 Ave Maria…

Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro:  www.gesuemaria.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.