La Luce di Gesù illumina la vita – 24 Ottobre 2023
Martedì 24 ottobre 2023
XXIX Settimana del Tempo Ordinario
+ VANGELO (Lc 12,35-38)
Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli.
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito. Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità Io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro!». Parola del Signore
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
La vita presenta prove difficili e grandi sorprese, in molti c’è un’aspettativa fatta di grandi luci ma alle volte incontrano abbagli e illusioni. Senza Dio si vuole ottenere tutto quello che si desidera e si diventa pronti a compiere qualsiasi gesto. Senza riconoscere la provenienza e la conseguenza dell’impulso.
Nella vita si commettono tanti errori soprattutto per l’incapacità di intuire gli sviluppi delle vicende ma non si tratta di profetizzare, è solo la capacità di presentire o percepire ciò che è realmente presente nelle cose che facciamo o nella persona con cui dialoghiamo.
Il motivo di questa mancata intuizione è l’assenza della Luce di Gesù Cristo.
Avvengono equivoci e si prendono abbagli per la troppa sicurezza che l’uomo e la donna assumono, magari senza rendersene conto.
QUESTA SOCIETÀ GESTISCE E TRASMETTE UNA MENTALITÀ CHE CONDUCE SOTTILMENTE A DIVENTARE FORTEMENTE EGOISTI E FIN TROPPO SICURI DI SÉ, MA LE LUCI CHE GUIDANO L’INTELLETTO SONO SPENTE E CI SI AFFIDA ALLA SENSAZIONE, AL PRESENTIMENTO, ALLA PROBABILITÀ.
SI COMMETTONO INCALCOLABILI ERRORI SEGUENDO L’ISTINTO E L’ORGOGLIO DI POTER FARE DA SOLI. GESÙ CI DICE CHE SENZA LUI NULLA DI BUONO PUÒ ESSERE FATTO.
La mancanza della Luce di Gesù è una grande disgrazia.
Rimane oscuro il corretto orientamento della vita, la bussola della verità e della sincera realizzazione è squilibrata e i progetti che si perseguono sono improntati sulla bramosia priva di serenità e di una progettualità cristiana.
Nel Vangelo di oggi Gesù promette la felicità a tutti quelli che Lo attendono nella preghiera: «Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli»; «… li troverà così, beati loro!».
Gesù ci avvisa di restare «con le cinture ai fianchi e le lucerne accese». Cingersi con una corda e metterla attorno alla veste talare riguarda il Sacerdote, ma tutti i cristiani devono rimanere cinti della loro Fede. Essere cinti significava essere preparati a tutti gli imprevisti.
Le lucerne accese che ci ricorda il Signore, esprimono la nostra Fede e sono determinanti per non sbagliare percorso nella vita e non perderci nelle false intuizioni o nelle convinte suggestioni che ci illudono di fare tutto bene.
LE LUCERNE ACCESE SONO ALIMENTATE DALLA PREGHIERA, DAI SACRAMENTI E DALLE VIRTÙ, CI PERMETTONO DI CONDURRE UNA VITA ONESTA E DI NON PERDERCI!
È necessario lottare ogni giorno, spesso i piccoli dettagli, perché ogni giorno ci imbattiamo in ostacoli che non vengono da Dio.
Spesso l’impegno per mantenersi in questo stato di veglia, così lontano dalla tiepidezza, si concreterà in fortezza per compiere i nostri atti di preghiera, quegli incontri con il Signore che ci riempiono di vigore e di pace.
Non dobbiamo mai abbandonare la lucidità del momento presente, noi seguiamo Gesù e dobbiamo stare attenti a non farci influenzare dallo stato d’animo confuso che arriva dalla nostra agitazione o dai demoni.
Questo atteggiamento di veglia, come quello della sentinella che sta a protezione della città, non ci garantisce che saremo sempre vittoriosi: insieme alle vittorie ci sono mete e propositi che spesso non si realizzano pienamente, ma nel tempo Gesù interviene con la sua potenza e ci libera da ogni forma di Male per darci la piena vittoria.
In queste circostanze la preghiera sostiene sempre e non ci abbattiamo mai, anche dinanzi agli errori ci possiamo rialzare aiutati da Gesù che ci aspetta a braccia aperte. Non abbattiamoci mai, oggi sono numerose le occasioni per scoraggiarsi ma con il Santo Rosario si superano tutte le prove perché preghiamo la Regina delle Vittorie.
1 Ave Maria per Padre Giulio
«O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen».
3 Ave Maria…
Nel nostro sito numerosi articoli interessanti, libri e altro: www.gesuemaria.it
RICHIESTA DI PREGHIERE